Coniugare il rispetto delle misure di sicurezza con le attività dell'associazione. E' quello che farà la Pro loco "L'Agricola" di Chivasso per portare avanti la tradizione del suo Carnevale.
Il prossimo 6 gennaio, festa dell'Epifania, il presidente Davide Chiolerio spiegherà in diretta social le "varie ipotesi studiate per lo svolgimento del nostro Carnevale". Che saranno, ovviamente, diverse. Con lui anche il sindaco Claudio Castello, la Bela Tolera, Melissa Bertaina, ed i principali rappresentati del Carnevale.
"Dopo lo stop del 2021 eravamo fermamente convinti con il nuovo anno di poter tornare a portare sorrisi e allegria per le strade e tra la gente, dopo lunghi mesi di paure, tristezza e sconforto - hanno scritto in una nota stampa dalla Pro loco -. L'evolversi della pandemia ci aveva fatto pensare di poter programmare un'edizione 2022 del Carnevale improntata alla quasi normalità".
Purtroppo, però, non sarà così. "I dati del contagio da Covid19 delle ultime settimane, aggravati dalla nota variante Omicron, hanno imposto alle autorità governative l'emanazione di norme restrittive che non consentono lo svolgimento di un evento come il nostro. Siamo quindi obbligati a modificare i nostri piani".
Commenti