Il Nazionale

Eventi e Turismo | 06 dicembre 2021, 10:00

Sette giorni di Mercatini e Animazione per tutti nel centro cittadino: parte mercoledì 8 “Natale a Chiasso 2021”

Da non mancare, tra i numerosi eventi, la tradizionale festa per l'accensione dell’Albero di Natale in Piazza Bernasconi

Sette giorni di Mercatini e Animazione per tutti nel centro cittadino: parte mercoledì 8 “Natale a Chiasso 2021”

Sette giorni di Mercatini e Animazione per tutti nel centro cittadino: sono le principali attrazioni di “Natale a Chiasso 2021”, a partire da mercoledì 8 dicembre, frutto della collaborazione fra il Comune di Chiasso e la Società dei Commercianti del Mendrisiotto. Da non mancare, tra i numerosi eventi, la tradizionale festa per l'accensione dell’Albero di Natale in Piazza Bernasconi.

Il programma si svolgerà con qualsiasi tempo. L’uso della mascherina è fortemente raccomandato. Sarà rispettato un preciso piano di sicurezza.

Anche quest'anno il centro di Chiasso vivrà gioiosamente i giorni che precedono il Natale, con un ricco calendario di eventi e di animazione che si snoderà fra l'8 e il 24 dicembre. La grande novità per il 2021 è “l'estensione” del Mercatino, che sarà proposto non soltanto — come da tradizione – il giorno dell’Immacolata ma anche nei due fine-settimana seguenti.

Il cuore della festa si svilupperà lungo Corso San Gottardo e le vie adiacenti, in Piazza Bernasconi e in Piazza Indipendenza.

Il Comune di Chiasso in collaborazione con la Società dei Commercianti del Mendrisiotto attende con piacere le cittadine e | cittadini nelle vie e nelle piazze del centro, estendendo l'invito a condividere la gioia delle Festività anche a tutti i Comuni della regione.

MERCATINI DI NATALE

Come accade ormai da anni, sarà la giornata dell’8 dicembre a dare il via alla festa, con il tradizionale Mercatino proposto dalla Società dei Commercianti del Mendrisiotto in collaborazione con il Municipio di Chiasso. Dalle ore 10.00 alle ore 18.00, Corso San Gottardo e il primo tratto di Viale Volta saranno animati dagli espositori e dai venditori ambulanti con i loro prodotti di artigianato e specialità enogastronomiche. Il tutto sarà accompagnato da intrattenimenti musicali, in particolare con melodie natalizie /ive proposte in forma itinerante dalla scuola “Le Officine Musicali”.

La giornata di mercato proporrà diversi momenti particolari:

alle ore 11.00 partirà la sfilata dei Santa Claus Momò Bikers, e sarà possibile poi incontrarli lungo il percorso del Mercato. La loro è una simpatica e collaudata collaborazione a favore di Telethon: saranno infatti i Santa Claus ad animare la bancarella della Fondazione.

per i più piccoli, e non solo, ci saranno i mini appuntamenti con “il racconto”: alle 11.00 e alle 15.00, alla postazione nr. 48, “Stefano vi racconta le sue storie” con la collaborazione di Andrea Jacot Descombes; alle 15.30, presso la libreria San Vitale in Corso San Gottardo 48, “Lettura delle storie del Natale”.

Alla postazione numero 33 sarà possibile incontrare Yor Milano, ospite della bancarella di Giacomo Morandi Edizioni. Bar e ristoranti lungo il percorso sapranno proporre sfiziose proposte culinarie e l’irrinunciabile vin brûlé.

Inoltre vi saranno tre punti mescita gestiti da associazioni, che saranno delimitati con entrata unicamente con certificato-Covid e documento di identità.

La giornata si concluderà in Piazza Bernasconi alle ore 18.00, con l’accensione dell’Albero di Natale e lo spettacolo “Favola di luce”. Quest’anno l’offerta delle bancarelle non si limiterà al giorno dell’Immacolata, ma si articolerà su un totale di ben sette giorni. Nel consueto mercato settimanale del venerdì saranno infatti integrate le bancarelle natalizie, dando un tocco di festa e allegria in più. Nei due sabati e nelle due domeniche seguenti, le bancarelle a tema faranno inoltre da cornice ai negozi aperti, offrendo ai visitatori varie opportunità di svago e per gli acquisti.

Le date dei “Nuovi Mercatini di Natale” da segnare quindi sul calendario sono quelle dei giorni 10-11-12 e 17-18-19 dicembre. Le iscrizioni per la partecipazione ai Nuovi Mercatini di Natale con un punto vendita-bancarelle sono ancora aperte (segretariato@sc-mendrisiotto.ch)

Ai Mercatini si affianca l’animazione curata dal Comune di Chiasso, in particolare dal Dicastero Sport e tempo libero, in Piazza Bernasconi e in Piazza Indipendenza, con varie sorprese che arricchiranno l’atmosfera di festa.

L’area pedonale in Corso San Gottardo sarà decorata da variopinti alberelli addobbati dagli allievi della Scuola elementare di Chiasso mentre le “casette rosse” accoglieranno i visitatori in Piazza Bernasconi con buvette, musica ed intrattenimento. Saranno aperte dalle ore 17.00 alle ore 21.00 nei giorni di mercoledì 8, venerdì 10 e sabato 11 dicembre, venerdì 17 e sabato 18 dicembre; apertura dalle ore 14.00 alle ore 18.00 nelle domeniche 12 e 19 dicembre.

Venerdì e sabato, alle ore 18.30 e alle ore 19.30, una “Favola di luce” ci farà immergere nei colori e nei suoni delle Festività: uno spettacolo di video mapping avvolgerà Piazza Bernasconi, tra arte e tecnologia.

È stato inoltre allestito un ricco calendario di animazione con eventi speciali. Il via al programma sarà dato l’8 dicembre: alle ore 18.00 è in programma l’attesa accensione del grande Albero di Natale in Piazza Bernasconi, alla presenza delle autorità di Chiasso per un primo scambio di auguri. La serata sarà allietata dal concerto della Giovane Banda e continuerà fino alle ore 21.00 con intrattenimenti musicali.

Venerdì 10 dicembre dalle ore 17.00 saranno presenti i giocatori del FC Chiasso, che avranno il piacere di incontrare i visitatori e soprattutto di consegnare ai più piccoli un dolce regalo.

Sabato 11 dicembre, ore 17.00, sarà invece compito di San Nicolao accogliere i bambini in piazza per donare loro pensierini e dolcetti. L’appuntamento sarà a cura del Rione Cucù.

Domenica 12 dicembre, alle ore 15.00, bambini e ragazzi ancora protagonisti per il laboratorio “Costruisci la tua casa di pan di zenzero”.

Venerdì 17 dicembre, alle ore 17.00, l’invito è rivolto nuovamente ai più piccoli, con Babbo Natale pronto per un bel selfie in sua compagnia.

Sabato 18 dicembre, alle ore 17.00, si fingerà di essere sulle piste da sci, con l’Après-ski di Natale proposto dal Carnevale Nebiopoli: tutti in piazza - in tenuta da sci! – per un aperitivo allietato da dj-set. Per questo evento è obbligatorio presentare il certificato Covid con documento di indentità.

Infine domenica 19 dicembre sarà offerto un laboratorio per bambini con animazione a partire dalle ore 15.

Piazza Indipendenza sarà l’altro cuore della festa con “Favola di luce” e l’incanto di un’installazione luminosa continua. La piazza diventerà uno spazio da sogno, un giardino magico in cui immergersi nell’atmosfera di Natale.

MAESTRI D’ARTE IN VETRINA

Fra le proposte di “Natale a Chiasso 2021” figura anche la mostra “Maestri d’arte in vetrina”, in collaborazione con Aticrea – Associazione Ticinese Artigiani Artisti.

Quindici negozi del centro cittadino esporranno oggetti d’arte realizzati dagli artigiani artisti: dalla pittura su ceramica alla tessitura, dalla tornitura del legno alla liuteria.

SICUREZZA

Il programma di animazione così come i Mercatini si svolgeranno nel rispetto di uno specifico piano di protezione stilato in base alle vigenti norme di sicurezza anti-Covid. Tra una bancarella e l’altra sarà prevista una distanza tale da evitare che si creino degli assembramenti.

L’uso della mascherina è fortemente raccomandato. Il certificato Covid/Greenpass è richiesto negli spazi e negli eventi indicati. Le disposizioni potrebbero variare a dipendenza di eventuali nuove misure che saranno decise dalle autorità.

PARCHEGGI

I posteggi pubblici saranno gratuiti il sabato e nei giorni festivi.

R.G.

Commenti