Il Nazionale

Eventi e Turismo | 02 dicembre 2021, 18:48

VIDEO E FOTO. Le lucine di Natale di Laveno in anteprima: il capolavoro di Lino Betti

Il parco giochi del Gaggetto ricoperto di luci e colori che creano emozioni: la slitta, le renne, la grotta, i pavoni, i gufi, le fontane, i cespugli, tutti creati a mano e con il cuore. Fabio Betti: «Papà Lino ha fatto una magia». Il sindaco Santagostino: «Laveno bella anche d'inverno»

VIDEO E FOTO. Le lucine di Natale di Laveno in anteprima: il capolavoro di Lino Betti

Quest'anno dopo un stop forzato dalla pandemia durato due anni, Lino Betti ha superato sé stesso.

L'inventore dello spettacolo delle lucine natalizie, che quest'anno si svolgerà al parco giochi del Gaggetto a Laveno Mombello, ha creato un capolavoro fatto di luce, colori, emozioni, capace di creare un'atmosfera natalizia unica e autentica.

Abbiamo avuto modo di assistere all'anteprima dell'accensione delle lucine, circa 500 mila, che verranno ufficialmente inaugurate sabato 4 dicembre alle 17.30 e che resteranno aperte sino al 9 gennaio.

La cura di ogni singolo dettaglio, la coda dei pavoni che si apre automaticamente, la grotta, la fontana, la slitta di Babbo Natale con le renne, i gufi sugli alberi, i cespugli, i funghetti, tutti questi elementi concorrono a creare uno spettacolo armonico perfetto, completamente realizzato a mano. Led, fibra ottica, tessuto non tessuto, persino bottigliette di plastica riciclate, sono tanti i materiali utilizzati da Betti e dai suoi collaboratori, che da mesi stanno lavorando a uno spettacolo attento anche ai temi del risparmio energetico e dell'ambiente.

All'anteprima hanno partecipato anche Fabio Betti, figlio di Lino e organizzatore dell'evento e il sindaco di Laveno Mombello Luca Santagostino. 

«Papà Lino ha fatto la magia anche in questo Natale - ha detto Fabio - siamo felici di aver illuminato Laveno, il risultato è molto soddisfacente, non vediamo l'ora che il pubblico possa ammirare le opere create a mano da Lino e i suoi aiutanti e non vediamo l'ora di condividerla». 

«Laveno Mombello è conosciuta soprattutto nel periodo estivo, quest'anno grazie al parco di Natale della famiglia Betti abbiamo la magia e un'atmosfera diversa - le parole di Santagostino - Laveno può essere vissuta anche d'inverno, ci saranno anche la pista del ghiaccio, la ruota panoramica, le casette sul lungolago, gli eventi, i presepi a Palazzo Perabò e ci saranno i trenini a trasportare i turisti alle varie attrazioni». 

Matteo Fontana

Commenti