Torna a Pomaretto ‘La fiero dâ paî dâ Ramìe’, il tradizionale appuntamento autunnale che vede in rassegna prodotti e tradizioni pomarine.
Dopo l’edizione 2019 priva della caratteristica rassegna zootecnica, causa neve, e lo stop del 2020 dettato dalla pandemia, l’appuntamento di oggi sabato 20 si prevede particolarmente ricco di presenze, contenuti e sorprese, con il ritorno degli animali provenienti da oltre quaranta allevatori, per un totale di circa seicento capi.
“Centoquaranta sono gli ambulanti che si sono prenotati con la loro bancarella, numeri importanti. Ci saranno tanti allevatori, fra cui molti giovani, e numerosi anche i produttori locali: un segnale senz’altro positivo per la nostra enogastronomia – commenta il sindaco Danilo Breusa –. Per il pranzo, invece, abbiamo ottenuto 280 prenotazioni”.
La fiera ha luogo lungo Via Carlo Alberto, Piazza della Libertà e vie laterali, con apertura alle otto del mattino. Musica e canti animeranno il percorso della rassegna.
Alle 15, asta dei roudoun, i tradizionali campanacci delle mucche, e premiazione degli allevatori: “Appuntamento al quale non mancare, perché ci saranno delle sorprese” invita Breusa.
Commenti