“Mi ero impegnato a farlo nei mesi scorsi. Il mio gruppo me lo chiede, diversi sindaci del territorio pure, così come il Movimento Cinque stelle di Torino, perciò mi candido al Consiglio metropolitano”. Il sindaco di Pinerolo Luca Salvai scioglie la riserva. La decisione segue una riunione del M5S che si è tenuta ieri sera.
È la seconda candidatura che il Pinerolese mette in campo dopo quella di Marco Cogno, sindaco di Torre Pellice, per il centrosinistra.
A loro due potrebbe aggiungersi, nel campo del centrodestra, quella di Enrico Delmirani, assessore a Luserna San Giovanni e braccio destro del candidato sindaco di Torino Paolo Damilano.
Se venisse eletto, Cogno strapperebbe un posto in maggioranza, perché il Consiglio metropolitano, che verrà eletto dagli amministratori pubblici della Provincia il 19 dicembre, dovrebbe finire nelle mani del Pd. Salvai e Delmirani invece sarebbero all’opposizione.
“Non c’è stato un ragionamento di convergenza a Torino sulla creazione di una lista unica Pd e M5S, ma si è fatto un ragionamento politico, perciò come Cinque Stelle abbiamo deciso di puntare su uno schieramento civico” sottolinea Salvai che promette di “non fare campagna elettorale telefonando a destra o sinistra” e, se entrerà in Consiglio metropolitano, “di avere un atteggiamento collaborativo sulle proposte che fanno il bene del territorio”. Al sindaco di Pinerolo dovrebbero arrivare i voti delle Valli Chisone e Germanasca che hanno rotto con il Pd, dopo la scelta di puntare su Cogno e non sul primo cittadino di Pinasca Roberto Rostagno.
Commenti