Il cantiere per la riqualificazione dell’Hennebique è pronto a partire. Lunedì l'apertura del cantiere sarà presentata alla stampa, alla presenza del presidente della Regione Giovanni Toti, del sindaco Marco Bucci, del presidente dell’autorità portuale Paolo Emilio Signorini, dell’Ad di Vitali Group Cristian Vitali e del direttore Starching Milano Maurizio Tosi.
Hennebique, lo ricordiamo, grazie al progetto di riqualificazione che verrà effettuato dal consorzio di imprese guidato da Vitali diventerà una nuova porta di accesso alla città dal mare e rappresenterà il collegamento tra il porto e il centro storico. All’interno troverà spazio il nuovo terminal crociere con una grande struttura alberghiera, senior living, uffici, nuove aree di ristorazione e negozi per la vendita di prodotti locali liguri.
Entro breve l’Hennebique inizierà dunque a dire addio ai lunghi anni di abbandono e rappresenterà una tappa del rilancio post-Covid. I lavori, che sarebbero dovuti partire entro l'estate, ma hanno subito ritardi, dovrebbero durare tra i 12 e i 16 mesi. Questi i tempi previsti dal consorzio di imprese guidato da Vitali S.p.A., che a Palazzo San Giorgio a dicembre aveva firmato il cosiddetto ‘atto di sottomissione’ con l’Autorità di Sistema Portuale, accordo che consente l’avvio delle fasi di progettazione definitiva e dell’esecuzione dei lavori.
Un investimento complessivo da cento milioni di euro, per realizzare negli oltre 40 mila metri quadrati della struttura un intervento su quattro filoni: housing sociale destinato agli studenti universitari, micro-appartamenti, hotel e servizi croceristici in collegamento con Stazioni Marittime.
Dagli anni ’70 l’Hennebique giace inutilizzato nel pieno centro di Genova. Visto il contesto urbano circostante, la riqualificazione dell’edificio può costituire una potenziale cerniera tra il Porto antico e il polo crocieristico e turistico-ricreativo in via di sviluppo, andando a completare la riqualificazione del waterfront cittadino. Collocata in posizione strategica tra il Terminal Crociere, l’area turistica del Porto Antico e il centro storico di Genova, la costruzione si presta infatti a diventare un grande attrattore per residenti, turisti e croceristi.
Politica | 05 novembre 2021, 07:33
Hennebique, ci siamo. Lunedì l'apertura del cantiere dei lavori di riqualificazione
Dagli anni ’70 l’Hennebique giace inutilizzato nel pieno centro di Genova. Ora, con un investimento complessivo da cento milioni di euro, può costituire un'importante cerniera tra il porto antico e il polo crocieristico
In Breve
giovedì 10 aprile
mercoledì 09 aprile
martedì 08 aprile
Commenti