Tutto è pronto alla Rasa per la tradizionale manifestazione delle Luci di Natale con i mercatini, che si terrà sabato 20 e domenica 21 novembre.
Si tratta delle ventunesima edizione, che in realtà è la ventesima, perché nel 2020 il popolare evento natalizio non si svolse a causa della pandemia; quelle del 2021 saranno le prime Luci di Natale senza Ornella Colombo Bianchi, storica commerciante del quartiere e anima, con l'amica Chiara Comparoni, della manifestazione.
Ornella è scomparsa lo scorso mese di novembre (LEGGI QUI), ma alla Rasa e ai mercatini di Natale il suo ricordo è ben presente e vivo tra gli organizzatori dell'evento.
«Ho lavorato tantissimo per trasformare l'enorme sofferenza per la sua perdita in forza per organizzare i mercatini, per continuare una tradizione che ci ha sempre viste collaborare insieme senza mai uno screzio o un disaccordo - racconta Chiara - abbiamo voluto mantenere le date dell'evento che già avevamo stabilito con Ornella e iniziato a scegliere con la consueta cura, già da gennaio come al solito, gli hobbysti e i piccoli artigiani che animeranno il mercatino, che saranno più di cento».
Impossibile non commuoversi ricordando il tanto impegno e la passione che Ornella ha sempre messo nella manifestazione.
«Dare continuità alle Luci di Natale è un modo per ricordarla - prosegue l'amica che con Ornella ha dato vita all'associazione Asar con cui alla Rasa si sono organizzate tantissime manifestazioni - domenica mattina 21 novembre abbiamo pensato, insieme ai suoi famigliari, a un momento a lei dedicato, con un lancio di palloncini in suo ricordo che partirà da tutto il paese».
Per vent'anni Ornella e Chiara hanno lavorato insieme e condiviso una profonda amicizia, braccio destro e sinistro una per l'altra, anima e cuore.
«I ricordi bellissimi sono tanti così come gli aneddoti - continua Chiara - tutto il paese la ricorda per la sua gentilezza e disponibilità nei confronti di tutti, non l'ho mai vista arrabbiata e così tutta la Rasa la ricorda. Mi mancherà l'abbraccio che ci scambiavamo a inizio manifestazione e il "cinque" che ci davamo alla fine, ma Ornella è sempre con noi».
I mercatini si svolgeranno il 20 novembre dalle 14 alle 19.30 e il 21 novembre dalle 10 alle 19.30.
Si potrà parcheggiare nei prati alla Motta Rossa o al Villaggio Cagnola, da dove si potranno raggiungere i mercatini o a piedi o con un bus navetta che gli organizzatori mettono a disposizione. L'associazione di Somma Lombardo "Quelli del 63" allestiranno una casetta di Babbo Natale dove i bambini potranno portare le loro letterine.
Saranno attivi anche dei punti ristoro al Bianchi Bar, alla pizzeria San Gottardo, al ristorante Motta Rossa, all'oratorio e un banco curato dall'associazione Africa Mission di cui Ornella era una volontaria.
Tutti i dettagli organizzativi verranno illustrati la prossima settimana nel corso di una conferenza stampa che si terrà in Comune.
Commenti