Il Nazionale

Politica | 28 ottobre 2021, 13:00

Precari e dirigenti verso il pensionamento, il Comune di Torino pensa ai concorsi per assumere

Oggi prima giunta politica: tra le priorità la visita di Mattarella e inaugurazione Atp, previste per il 12 novembre

Precari e dirigenti verso il pensionamento, il Comune di Torino pensa ai concorsi per assumere

Dipendenti precari, carenza di personale in alcuni settori e diversi dirigenti verso il pensionamento. È sicuramente il rinnovo della macchina comunale uno dei dossier più urgenti che si trova ad affrontare il sindaco Stefano Lo Russo, che questa mattina ha convocato a Palazzo Civico la prima giunta politica post insediamento.

L'ipotesi è che il Comune preveda nel medio periodo concorsi per immettere forze nuove, avendo un occhio di riguardo per chi in questi anni non ha avuto un lavoro "fisso" come gli educatrici ed operatori dei servizi scolastici. 

Priorità a visita Mattarella e inaugurazione Atp del 12 novembre 

Sul tavolo ci sono poi alcune questioni urgenti come la visita a Torino del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l'inaugurazione delle Atp Finals, entrambe previste il prossimo 12 novembre. "Affronteremo - ha spiegato uscendo Lo Russo - la questione della riorganizzazione degli uffici: nelle prossime settimane tutti gli assessori dovranno restituire le loro valutazioni sulle criticità alla vicesindaca Favaro, che ha anche le deleghe al personale. Dobbiamo garantire alle persone i servizi essenziali". 

Entro il 30 novembre assestamento di bilancio 

Tra le priorità poi le Luci d'Artista, oltre al bilancio: entro il 30 novembre il Comune deve approvare l'assestamento di bilancio. L'assessore Nardelli sta esaminando i conti del Comune e a breve restituirà ai "colleghi la situazione contabile. Dobbiamo definire la strategia finanziaria dei prossimi anni".

"C'è un buon clima, tanta determinazione, energia e consapevolezza" ha concluso Lo Russo. 

Mazzoleni: "Priorità revisione Pgr" 

Tra i primi ad uscire da Palazzo Civico l'assessore all'Urbanistica Paolo Mazzoleni, che commenta: "abbiamo tantissime cose da fare. Essendo di Milano per me c'è un supplemento di studio: passerò le notti a leggere i dossier". Dopo la giunta si è recato ad incontrare il collega uscente Antonino Iaria negli uffici che affacciano su Palazzo di Città accompagnato da Malvina Brandais, che durante la giunta Fassino affiancava l'allora assessore all'Urbanistica Lo Russo. Tra le prime cose da affrontare "la revisione del piano regolatore". 

Rosatelli: "Affronteremo problema dei precari comunali"

Debuttante come lui anche l'assessore alla Casa Jacopo Rosatelli, che dopo aver incontrato ieri l'ex assessore ai Diritti Marco Giusta, oggi si confronterà con quella al sociale Sonia Schellino. "Vogliamo farci carico dei problemi che riguardano anche le persone che lavorano per il Comune con un rapporto precario, penso ad esempio alle educatrici e assistenti sociali". 

Questa mattina la giunta ha poi espresso pubblicamente sostegno a “Life is Pink”, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro i tumori femminili promossa dalla Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro.

Cinzia Gatti

Commenti