Il Nazionale

Cronaca | 28 ottobre 2021, 19:58

Scomparsa di Emanuel Marino: sabato la sorella, invitata alla manifestazione no green pass di Torino, distribuirà volantini

Il ragazzo secondo gli ultimi avvistamenti, infatti, sarebbe nel capoluogo. Contattata anche l'Associazione Penelope. Pace: "Non va intentato nulla"

Scomparsa di Emanuel Marino: sabato la sorella, invitata alla manifestazione no green pass di Torino, distribuirà volantini

La sua famiglia non si è mai arresa e ha sempre pensato che Emanuel fosse vivo, da qualche parte.

La storia di Emanuel Marino, 31 anni, affetto da schizofrenia, era arrivata anche a "Chi l'ha visto?". Era scomparso da Buttigliera lo scorso 27 luglio e le ricerche, anche con i droni, hanno sempre dato esito negativo.

A rompere il silenzio dopo mesi durante i quali non ha mai smesso di cercarlo, soprattutto a Torino dove Emanuel sembra essere stato avvistato, è nuovamente la sorella, Chiara, attraverso un post pubblicato sul gruppo da lei creato su Facebook, "Troviamo Emanuel".

Sabato a Torino durante una manifestazione saranno distribuiti volantini

Sabato alle 16 - scrive - sarò in piazza Castello a Torino alla manifestazione No Green Pass. Sono stata invitata per distribuire i volantini e parlare di Emanuel. Chiunque voglia partecipare è ben accetto. Grazie mille a chi verrà”.

Le ricerche incessanti avevano perlustrato 12mila ettari di terreno e si erano interrotte, dopo un tavolo in Prefettura, il 10 agosto, ma le indagini non si sono concluse.

La mattina del 27 luglio, verso le 7.20, il vicino lo aveva visto andare verso Poirino, poi si sono susseguiti avvistamenti nel Villanovese, a Chieri, poi a Torino, prima in una Biblioteca, poi avvistato da una signora che ha anche chiamato la madre passandole un ragazzo. Pare non fosse Emanuel anche se la mamma sostiene di averne riconosciuto la voce.

In campo anche l'associazione Penelope

La famiglia di Emanuel e Chiara in prima persona ha contattato anche l'associazione Penelope che si occupa di persone scomparse assistendo famiglie e amici che si occupano di queste situazioni.

In Piemonte l'associazione è presieduta dal criminologo e psicologo, l'astigiano Fabrizio Pace che recentemente si è occupato del caso Farinella e dei resti della ex modella trovati a poca distanza dalla casa di Chiusano.

"Stiamo pianificando - ci ha spiegato - un sopralluogo con altre associazioni di volontariato e diverse forze. Il luogo che vogliamo scandagliare è a Poirino dove è stato avvistato esattamente come era vestito al momento della scomparsa. Non va intentato nulla, vogliamo andare avanti".

Martinelli - Testa

Commenti