Sull'intero territorio astigiano diminuiscono le denunce, ma sale l'indice di criminalità.
A evidenziarlo è il rapporto del Sole 24 Ore, che vede l'Astigiano passare dal 44esimo posto per criminalità al 39esimo.
Complessivamente, però, le denunce sono diminuite rispetto al 2019. Nel 2019 infatti, erano state 7254 (3402 ogni 100mila abitanti), mentre nel 2020 sono state 6231 (2922 ogni 100mila abitanti).
Asti si piazza al 13simo posto per i furti in abitazione, mentre, purtroppo, cresce il numero di denunce per i reati sul web.
Asti, secondo il rapporto del Sole 24 Ore, è al 14esimo posto per i delitti informatici in genere e al 18esimo per truffe e frodi informatiche.
Maglia nera per i danneggiamenti. Ottavo posto per l'Astigiano per le denunce di estorsione.
38esimo posto per sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile, mentre la nostra provincia si piazza all'85esimo per violenze sessuali.
35esimo posto per denunce legate ad associazioni di tipo mafioso.
Nessuna denuncia, invece, nell'Astigiano, per omicidi colposi.
Commenti