Il Nazionale

Eventi e Turismo | 14 ottobre 2021, 14:47

Villar Pellice festeggia l’autunno tra la morra e la mostra zootecnica

L’evento parte domani sera e si chiuderà domenica

Villar Pellice festeggia l’autunno tra la morra e la mostra zootecnica

Per accogliere l’arrivo della nuova stagione, il Comune di Villar Pellice, in collaborazione con la Pro loco, l’Ana, la Protezione Civile e la Fidas, propone un weekend ricco di eventi: “Lo scorso anno, a causa del Covid, non abbiamo potuto organizzare la manifestazione, giunta quest’anno alla XXII edizione”, spiega il sindaco Lilia Garnier.

Si inizia domani, venerdì 15 ottobre, alle 20,45, con il Torneo alla Morra con sorteggio alla baraonda, preparatorio al Campionato italiano del 6-7 novembre, al circolo ricreativo ‘Cral Amicizia’ di Villar Pellice: “Considerato che ci sono coppie che giocano alla morra e che sono ormai collaudate da anni, il sorteggio alla baraonda consente di creare nuove coppie di gioco: se no rischiano di vincere sempre gli stessi”.

Sabato 16, alle 20 e alle 21,30, l’associazione ‘Musicainsieme’, nell’ambito della rassegna ‘Suoni d’Autunno’, porta al Tempio Valedese di Villar Pellice (viale 1° Maggio 2) il concerto ‘God save the U.K.’, tenuto dal soprano Martina Tosatto, dal baritono Marco Sportelli, dal tenore Paolo Dolcet e dal basso Davide Motta Frè, membri del ‘Freedom Quartet’. “Il concerto, così come la fiera della domenica, sono gli appuntamenti fissi di questa rassegna; a seconda invece delle occasioni, si propongono attività il giovedì o il venerdì”.

Domenica 17 ottobre, dalle 9, al Parco Flissia sarà allestita la ‘Mostra bovina-ovina-caprina’, mercato di prodotti artigianali riservato agli allevatori locali. Con prenotazione da effettuarsi in loco, seguirà, alle 12, il pranzo d’asporto al costo di 10 euro. Il parco dispone di tavoli dove consumarlo.

La manifestazione terminerà con la premiazione ‘Mostra zootecnica’: “Gli animali portati in mostra dagli allevatori vallesi al mattino, verranno votati ed infine premiati da una giuria” conclude Garnier.

La festa e la fiera si terranno anche in caso di maltempo.

 

Veronica Signoretta

Commenti