“Auguro al Sindaco e ai Municipali un buon lavoro, senza interruzioni e soprattutto senza stravolgimenti dolorosi che nella nostra memoria evocano tristezza e sconforto — ha detto il Giudice di pace Roberto Martinotti - Ringrazio Michele Foletti per essersi messo a disposizione della cittadinanza dopo la prematura scomparsa del sindaco Marco Borradori”.
Dopo la consegna delle credenziali, Michele Foletti ha dichiarato: “Mi fa un certo effetto vedere le credenziali di sindaco; devo ammettere che quando nel ‘92 sono entrato a Palazzo in veste di consigliere comunale, non avrei mai creduto di assumere la carica di sindaco. Spero di dare il meglio di me nei prossimi due anni e mezzo e di contribuire a realizzare quei progetti che ci aiuteranno a costruire la Lugano del futuro. A gennaio discuteremo il Piano direttore comunale: saranno tre anni di costruzione, di riflessione e di dibattito con la popolazione per scegliere insieme il futuro della città. Ringrazio infine i colleghi del Municipio per la fiducia che mi hanno dimostrato in questi due mesi.”
Vicesindacato e assegnazione definitiva dei Dicasteri
Roberto Badaracco ha assunto la carica di Vicesindaco della Città di Lugano.
E confermata inoltre la ripartizione dei Dicasteri definita dal Municipio nella sua seduta del 2
settembre scorso. Michele Foletti assume la conduzione politica del Dicastero Istituzioni, mantenendo la responsabilità della Divisione Finanze. Tiziano Galeazzi prende le redini del Dicastero Consulenza e gestione, che si completa con il Servizio Sicurezza e salute e il Servizio Statistica urbana. Cambiano due supplenti municipali: il vicesindaco Roberto Badaracco ha assunto la carica di supplente municipale del Dicastero Istituzioni, mentre Tiziano Galeazzi sarà il supplente del Dicastero Formazione, sostegno e socialità.
Commenti