Il fritto misto di mare e il concerto tributo alla musica di Zucchero, questa sera, apriranno la Sagra dei Pescatori di Villafranca Piemonte, sotto il RistoPalatenda di via Caduti per la Libertà. Fino a martedì 28 si avvicenderanno gli appuntamenti con la cucina e le tradizioni locali, lo spettacolo e la musica, di un’edizione che torna nella sua versione più estesa, dopo quella ridotta dello scorso anno. Particolare attesa per lo spettacolo pirotecnico sul fiume Po di sabato sera organizzato con l’associazione Amici del Po. “Quella sera si illuminerà il fiume e tutta Villafranca Piemonte, come un segno di speranza per il futuro” dichiara il sindaco Agostino Bottano che, assieme alla Pro loco, non nasconde la fatica richiesta per organizzare la manifestazione nel rispetto delle norme contro il contagio. Solo questa settimana, ad esempio, è stata confermata la possibilità di coinvolgere le scuole nell’iniziativa di lunedì 27, ‘Pesciolini in gioco’ agli impianti sportivi, rivolta ai piccoli alunni della primaria.
L’inaugurazione ufficiale della Sagra è in programma sabato 25 settembre all’ex Monastero con la premiazione del 22° concorso fotografico ‘Open the door: esci e scatta’ e del concorso per gli esercizi commerciali ‘I pesci in vetrina’.
Ma i festeggiamenti si estenderanno anche fuori dal paese: domenica 26, infatti, il Castello di Marchierù, in frazione San Giovanni, ospiterà il ‘Picnic ottocentesco al castello’ con il gruppo storico Nobiltà Sabauda. Domenica sarà anche il giorno della Fiera zootecnica e della meccanizzazione agricola con l’esibizione di trattori d’epoca e il moto e auto raduno. Tra gli spettacoli in programma, ad ingresso gratuito: sabato 25 ‘Tribute Celebrity stars’, domenica 26 ‘I Tre Lilu’, lunedì 27 ‘Poker d’assi’ di Pietro Galassi, martedì 28 ‘Live orchestra Omar Codazzi’.
Per accedere al RistoPalatenda, per i pasti e gli spettacoli, è consigliabile prenotare entro il giorno antecedente al numero: 366 4906502.
Il programma completo della manifestazione.
Commenti