Il Nazionale

Cronaca | 24 settembre 2021, 15:29

Minacce di morte a Toti: "Per ogni leone da tastiera c'è la legge, avanti coi vaccini"

Scajola: "Questo clima d'odio e di violenza non è tollerabile, caro Giovanni continuiamo il nostro lavoro con passione, a te la massima solidarietà"

Minacce di morte a Toti: "Per ogni leone da tastiera c'è la legge, avanti coi vaccini"

"Per ogni leone da tastiera c’è la legge ed io nel mio ruolo di rappresentante delle istituzioni non smetterò mai né di denunciare chi insulta e minaccia né di promuovere con tutte le mie forze la vaccinazione contro il Covid, senza indietreggiare di un centimetro perché è l’unica strada per uscire dalla pandemia": questo il commento del presidente regionale Giovanni Toti alla notizia relativa alla denuncia di un 36enne no vax torinese, accusato di minacce di morte nei suoi confronti.

"Grazie alle forze dell’ordine - continua Toti - che dopo le nostre segnalazioni hanno identificato uno dei no vax dal quale da giorni ricevevo minacce, ai colleghi delle istituzioni, ai medici e a tutti coloro che sono finiti nel mirino dei no vax dico: denunciate sempre e andiamo avanti a testa alta".

L’assessore regionale Marco Scajola interviene in merito: “Un sentito ringraziamento alle forze dell’ordine che in pochi giorni sono risalite alla persona che aveva più volte minacciato il presidente Toti, questo clima d'odio e di violenza non è tollerabile; persone come Toti sono impegnate in prima linea per tutelare la salute dei cittadini e meritano perciò rispetto ed il massimo sostegno da parte di tutti: caro Giovanni continuiamo il nostro lavoro con passione, determinazione e sacrificio lavorando senza pausa per la nostra Liguria, a te la massima solidarietà e la mia vicinanza”.

"Come gruppo consiliare - dichiarano compatti i consiglieri regionali di Cambiamo! - vogliamo far pervenire al presidente Toti la nostra vicinanza e la nostra più piena solidarietà contro i leoni da tastiera che da tempo lo attaccano senza sosta sui social. Il presidente sta portando avanti una battaglia sacrosanta e si è esposto sul tema delle vaccinazioni e del Greenpass perché quest'ultimo costituisce l'unica arma che abbiamo a disposizione per sconfiggere il virus e riappropriarci della nostre vite". "Invitiamo il presidente a non indietreggiare neanche di un millimetro sulla sua posizione - aggiungono - e continuare a denunciare tutti coloro che insultano e minacciano. Cogliamo l'occasione inoltre per ringraziare la forze dell'ordine che dopo le numerose segnalazioni sono pervenute all'identità del no vax che da tempo minacciava Toti. Da parte nostra non possiamo fare altro che dirci sempre incessantemente al fianco del nostro presidente ed invitiamo con forza tutti coloro che sono stati minacciati a denunciare: Eè isolando le poche mele marce che vinceremo questa battaglia".

“Inaccettabili le minacce a chi rappresenta le istituzioni - dichiara la deputata di Coraggio Italia Manuela Gagliardi - soprattutto se, come il presidente Toti, lo fa dando il massimo in Liguria per combattere la diffusione del coronavirus; ferma condanna contro chi ingiuria e minaccia tutte le persone che si stanno adoperando incessantemente a contrastare la pandemia da Covid e per far ripartire in sicurezza il Paese, ponendo innanzi a tutto la salute della gente. Quanto sta facendo il presidente Toti, a cui va tutta la nostra solidarietà, contro il covid e per rilanciare economicamente la Liguria, non ha eguali: bisogna mantenere alta la guardia contro chi sparge odio e mina con continue menzogne la tranquillità della gente”.

“Mai trascurare, - aggiunge l'assessora regionale alle Politiche sociali Ilaria Cavo - denunciare sempre: bene ha fatto il presidente Giovanni Toti a portare avanti la linea della legalità denunciando le minacce subite on line. Di fronte a tutto ciò bisogna dire no alla violenza, sì alla conoscenza, alla scienza e quindi ad una campagna di vaccinazione che garantisce sicurezza a tutti. Un sentito grazie va alle forze dell'ordine che hanno individuato tempestivamente uno dei responsabili, a tutela di chi, come il presidente Toti, crede fermamente nella vaccinazione”.

Francesco Li Noce

Commenti