‘L’aria che cambia: storie di trasformazioni' è il tema di quest’anno di ‘Scritto misto’ e domani, sabato 31 luglio, alle 16,30, a Fenestrelle (Sala consigliare di via Roma 8), si parlerà di cambiamenti culturali: “La nostra concezione di disabilità ha subito, nel corso degli anni, un processo di consapevolezza. La disabilità, vista dapprima solo come condizione di disagio, può oggi vantare una diversa accezione: c’è infatti molta più informazione sulla questione e, di conseguenza, è aumentata la possibilità e la volontà di abbattere le discriminazioni per creare comunità e uguaglianza. Ma la disabilità non si riduce solo all’aspetto fisico, anzi, questa pandemia ci ha purtroppo insegnato cosa significa vivere condizioni di emarginazione ed altre forme di disagio – osserva Deborah Severini, organizzatrice dell’evento assieme al Centro culturale valdese –. L’aria è appunto cambiata e questo, come avremo modo di ascoltare durante la conferenza, anche grazie allo sport”.
Interverranno alla conferenza ‘Sport e disabilità: siamo tutti uguali’: Tiziana Nasi, presidente della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici e presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi Paralimpici durante i giochi di Torino 2006; l'atleta paralimpico Silvia de Maria; Andrea Tron, presidente ‘Amici di Paideia Onlus’, e Ivo Manavella, presidente Coop. Sociale Integrazione Biellese Anffas. Modererà: Matteo Giorgis.
Gli ospiti musicali saranno: Giovanni Battaglino e Dino Tron dei Lou Dalfin.
Domenica 1° agosto, da piazza della Fiera 1, sempre a Fenestrelle, parte l’appuntamento per la passeggiata storico- naturalistica ‘Sulla strada dei valdesi’ è fissato per le 9,30. Ad accompagnare i partecipanti fino al Lago del Laux ci saranno: Davide Rosso, direttore della Fondazione centro culturale valdese, e Michel Bouquet, sindaco di Fenestrelle, che racconteranno eventi storici legati alle nostre montagne e ai nostri antenati, oltre a fornire dettagli naturalistici.
Nel pomeriggio, alle 16,30, in sala consigliare sempre a Fenestrelle sarà ospite, per la prima volta nella storia della rassegna, un fumettista. Andrea Tridico, in dialogo con Davide Rosso, presenterà la sua graphic novel “Il sentiero” (Round Robin ed.) e farà alcuni disegni davanti ai partecipanti.
Seguirà Erica Bonansea, scrittrice del territorio, che presenterà: “Un regno nel vento” (Lar edit.), in dialogo con l’editore Andrea Garavello. Ad accompagnare musicalmente l’evento ci sarà Giovanni Battaglino.
L’ingresso è libero, ma la prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero 339 8316786.
Commenti