Il Nazionale

Sport | 29 luglio 2021, 03:18

FOTO - Federica sei l'oro più bello! La Cesarini prima a Tokyo nel doppio pesi leggeri

È una delle notti più incredibili di sempre per lo sport della nostra provincia: l'atleta di Bardello, in coppia con Valentina Rodini, ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi. Le azzurre hanno sconfitto le avversarie a sintesi di una battaglia epica, prendendosi la gloria con un finale strepitoso e piazzandosi davanti a Francia e Olanda

FOTO - Federica sei l'oro più bello! La Cesarini prima a Tokyo nel doppio pesi leggeri

È la notte più bella di sempre per il canottaggio e forse per lo sport della nostra provincia.

Federica Cesarini ha vinto la medaglia d'oro nel doppio pesi leggeri femminile ai Giochi Olimpici di Tokyo. In coppia con la cremonese Valentina Rodini, l'atleta di Bardello ha firmato un'impresa memorabile, un capolavoro coronato negli ultimi metri di una gara combattutissima.

Partite dalla corsia 4, la stessa della semifinale di ieri nella quale la barca italiana aveva tra l'altro scritto il record olimpico, Federica e Valentina hanno innanzitutto avuto il merito di rimanere sempre lì, nelle tre posizioni che avrebbero determinato le medaglie, insieme a Olanda, Francia e Gran Bretagna. 

Ai 250 metri le italiane sono terze, così ai 500 metri, dietro britanniche e francesi. A metà gara la posizione si mantiene e così ai 1500, anche se stavolta - oltre alle inglesi - c'è anche l'Olanda tra le prime tre.

Da qui in poi succede di tutto: il doppio tricolore macina metri e metri sulla stessa linea di Francia, Olanda e Gran Bretagna, a volte è primo, a volte è addirittura quarto. In centimetri c'è la gloria o il "legno". Le olandesi Kejiser e Paulis sembrano prendere mezza barca di vantaggio sulle avversarie, ma è solo un'impressione: Federica aumenta di colpi e riporta sotto lo scafo azzurro. Al quale, negli ultimi 50 metri riesce il miracolo: il traguardo viene tagliato in 6.47.54, 14 centesimi di secondo meno della Francia, nemmeno mezzo secondo meno dell'Olanda. La distanza tra Italia e Francia al fotofinish fa impressione: parliamo forse di meno di un metro di barca...

È oro! Federica e Valentina aspettano il verdetto del replay, poi non ci credono nemmeno loro, accasciandosi una sull'altra per la goia e piangendo. Come noi a 9000 km di distanza...

Per l'Italia è la seconda medaglia d'oro di queste Olimpiadi, per il Varesotto è - lo ripetiamo - una delle notti sportive più belle di sempre, forse addirittura la più bella.

Ed è anche la prima medaglia olimpica in una barca femminile nei 45 anni che le donne gareggiano alle Olimpiadi nello sport del remo (il canottaggio femminile ha debuttato ai Giochi di Montreal 1976), nonché la prima volta che la nostra nazionale torna sul gradino più alto del podio dei Giochi Olimpici nel canottaggio dopo Sydney 2000, 21 anni fa.

Grazie Federica, sei nella storia.

Fabio Gandini

Commenti