Le forze dell'ordine sono spesso costrette ad intervenire nei giardini Buonvicini, che si trovano nel quartiere di San Teodoro.
“Ogni giorno la stessa solfa, soprattutto nelle serate estive” afferma un signore che abita nei pressi dei giardini.
“Al sabato, e di notte è ancora peggio” incalza un’altra cittadina.
Nei giardini, pare che dopo la pandemia si ritrovino più persone di prima, e molte di queste disturbino la quiete dei residenti.
Probabilmente, il punto di ritrovo strategico e all’aperto, piace a molti.
“Oltre a schiamazzi che durano fino all’alba, ci sono raduni selvaggi di persone che si trovano in stato di ebrezza, e spesso avvengono delle risse. Siamo stanchi e abbiamo anche paura” commentano così gli abitanti che oltre il danno, il giorno dopo, recandosi nei giardini trovano sporco. “Non possiamo nemmeno più portare i nostri nipoti, ora siamo stufi” sottolinea una nonna.
L’idea, dei tanti residenti costretti a subire questa situazione, è quella di chiedere al comune la possibilità di mettere dei cancelli.
“Non ci piace come soluzione, ma al momento è la sola che potrebbe garantirci sicurezza e silenzio”, commentano.
A riguardo, è stato chiesto aiuto a Lorella Fontana, capogruppo della Lega.
“Porrò l’attenzione nella Sala Rossa, chiedendo la collocazione di tre cancelli, ovviamente previa progettazione e disponibilità economica a bilancio e che siano regolarizzati da orari di apertura e chiusura, al fine di tutelare la quiete pubblica e mantenere ordine e decoro presso questo spazio verde importante per la cittadinanza, soprattutto nei periodi di calura come l'attuale ed evitare così il persistere di raduni senza regole a scapito di chi invece rispetta regole e normative”
A raccogliere per primo le lamentele e portarle alla capogruppo, è stato il consigliere municipale Andrea Ferrari, che aggiunge: “Sarebbe bello attrezzare l’area con dei giochi nuovi per bambini, potare gli alberi e tenere costantemente pulito per garantire dignità e vivibilità ad un posto che non conosce più regole, spero siano accolte le nostre proposte, che sono un bene per tutti”
Commenti