E' stata la prima consigliera donna della storia della città. E' mancata ieri, a Settimo Torinese, Pia Strozzi. Militante nel Partito Comunista prima e nel Partito Democratico dopo, è stata anche consigliera regionale e candidata al Parlamento.
Faceva parte del sindacato CGIL FP, dove concentrava le sue lotte per difendere anche i diritti delle donne. Nella sua vita lavorativa, è stata operaia L'Oreal ed educatrice all’asilo nido Papà Cervi per trent’anni.
Il cordoglio della sindaca Elena Piastra
"La mia generazione ha capito da te cosa significasse lavorare in fabbrica e perdere il lavoro per le lotte per tutti - la ricorda su Facebook la sindaca Elena Piastra -, fosti tra le licenziate dopo i picchetti e cosa significasse per le donne abortire clandestinamente senza una legge: “Ma tu sai che ci mettevano in certe linee apposta, quando volevano che abortissimo? Il lavoro era pesante e i pezzi battevano sulla pancia. Ci facevano abortire a calci e pugni”.
"Ci hai insegnato - continua - cosa significa avere coraggio in tutti i ruoli. Hai difeso sempre i più giovani, forse perché la rivoluzione per te stava lì, nella sovversione del sistema. Ricordo una delle ultime volte che ti ho parlato. Mi hai dato la tua benedizione con il tuo solito stile: “Devi riuscirci e basta! Forza!”.
Il ricordo del circolo del Pd
Un ricordo è arrivato anche da circolo settimese del Pd. "Dobbiamo molto a Pia. Ci lascia un grande esempio di dedizione per la politica, quella semplice, al servizio delle persone con più problemi e disagio sociale - dichiara - Ci lascia il suo grande entusiasmo per le Feste de l'Unità, alle quali partecipava costantemente finché la salute glielo ha consentito".
"Lascia in eredità un grande esempio di come far politica per le donne. Un ringraziamento per il suo operato è doveroso perché grazie a lei e a tante altre come Pia possiamo oggi avere pari dignità nel farla anche noi. Il cammino è ancora lungo per la piena e completa parità delle donne in politica, soprattutto per i posti apicali, ma siamo sicuri che Pia continuerà a guidarci ovunque si trovi adesso".
Commenti