Due protagonisti della scena internazionale, impegnati nell’esecuzione delle tre Sonate per violino e pianoforte di Johannes Brahms. ‘Corde doppie’ è l’appuntamento di lunedì 14 giugno alle 20, nella sala concerti dell’Accademia di Musica di Pinerolo (viale Giolitti, 7), con Pietro De Maria e Massimo Quarta.
Pianista solista con prestigiose orchestre internazionali, De Maria si è esibito con direttori quali Roberto Abbado, Gary Bertini, Myung-Whun Chung, Vladimir Fedoseyev, Daniele Gatti e Gianandrea Noseda. Accademico di Santa Cecilia, è insegnante al Mozarteum di Salisburgo e docente all’Accademia di Musica di Pinerolo. Accademico di Santa Cecilia è anche Quarta, noto sia per la sua intensa attività solistica che gli riserva un posto d’onore tra i più insigni violinisti, sia per essere stato direttore di numerose orchestre di grande prestigio, come la Royal Philharmonic Orchestra, l’Orchestra Filarmonica di Malaga, i Berliner Symphoniker.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a noemi.dagostino@accademiadimusica.it o chiamando lo 0121 321040. Il costo del biglietto è di 10 euro, 5 il ridotto.
Commenti