È in corso, a Saluzzo, un’operazione di controllo straordinario condotta dall’Arma dei Carabinieri.
Non è passata inosservata, infatti, l’ingente mobilitazione dell’Arma per le vie del centro cittadino.
L'attività del dispositivo di pattuglie a terra è stata supportata – dall’alto – da un Agusta-Bell AB412 del Nucleo elicotteri dei Carabinieri di Volpiano. La presenza dell'elicottero ha creato stupore e curiosità tra i cittadini.
A bordo del mezzo aereo anche il capitano Giuseppe Beltempo, che comanda compagnia saluzzese dell’Arma.
L’elicottero ha a lungo sorvolato la città, compreso il centro storico, per poi spostarsi anche in Valle Po, dove ha sorvolato tutta la vallata sino a Paesana, compiendo diverse rotazioni sul paese.
Campo base utilizzato per l’atterraggio dell’AB 412, il piazzale del Foro Boario di Saluzzo. Si tratterebbe di un’operazione di controllo a largo raggio pianificata. Smentite, dunque, le voci che hanno iniziato a rincorrersi in città sulla presunta correlazione con fatti di cronaca dell’ultima ora, rivelatisi inesistenti.
Come conferma il capitano Beltempo, infatti, le finalità del massiccio controllo posto in essere dall'Arma riguardano prevalentemente la circolazione stradale, con il controllo massivo di veicoli e di persone, ma anche di esercizi pubblici e di aree di aggregazione giovanile.
Nell'ambito dell'operazione, sono state effettuate anche attività di Polizia giudiziaria, nei confronti di soggetti sui quali l'Arma ha posto l'attenzione, e che ad esempio gravitano all'interno delle piazze di spaccio di droga.
"Un'attività piuttosto articolata - precisa il capitano - con molti mezzi, uomini e anche col supporto aereo, che da sicurezza e che permette il controllo dall'alto".
Un'azione d'insieme che ha interessato non solo Saluzzo, ma tutto il territorio nella sua complessità.
Commenti