Il Nazionale

Cronaca | 04 maggio 2021, 16:20

Pro Loco Apparizione tra natura, solidarietà e impegno sociale

Nuovo appuntamento di ‘Appatrekking 2021’: un percorso storico, domenica 9 maggio, camminando tra antichi ruderi, salendo lungo creste, scendendo su colli, tra narcisi e cavallini selvaggi, in compagnia del fotografo naturalista Giuliano Lo Pinto

Pro Loco Apparizione tra natura, solidarietà e impegno sociale

Monte Becco, Monte Bado, Croce dei Fò’, ultimi posti disponibili per la nuova escursione organizzata dalla Pro Loco Apparizione, nel Municipio IX Levante, ottavo appuntamento di ‘Appatrekking 2021’.

Si tratta di un percorso storico, domenica 9 maggio, camminando tra antichi ruderi, salendo lungo creste, scendendo su colli, tra narcisi e cavallini selvaggi, in compagnia del fotografo naturalista Giuliano Lo Pinto.

L’appuntamento, riservato ad amici, soci e simpatizzanti, è per le 9,30 presso il parcheggio del Punto Panoramico Trequa, Statale Monte Fasce SP 67 in direzione Uscio da Genova a circa a 20 minuti di auto da Apparizione (agli iscritti verranno forniti maggiori dettagli). Il rientro è previsto nei pressi del parcheggio per le ore 17-17,30. La durata della camminata, escluse le soste, è di circa 5 ore, su un’estensione di circa 14 chilometri e un dislivello di circa 450 metri.

Si tratta di un itinerario escursionistico impegnativo. La passeggiata inizia dal ‘nuovo’ percorso Colombiano, sino a Case Becco, per un irto sentiero che raggiunge il Monte Becco. Si scende e risale sul Monte Bado, e ancora a Colle Bado e Sant’Alberto di Bargagli, per poi salire nuovamente a Croce dei Fò da dove si torna a Case Becco e al parcheggio.

Lungo il percorso: panorami mozzafiato, distese di narcisi, il branco di cavallini selvaggi che staziona nella zona, in compagnia di Giuliano Lo Pinto, profondo conoscitore del territorio e fotografo naturalista. Non mancherà un’interessante sorpresa storica.

Sono necessarie: scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita e abbigliamento adeguato; pranzo al sacco e abbondante riserva idrica. Consigliati: macchina fotografica o telefono con fotocamera integrata. Gli animali domestici sono ammessi all’iniziativa, a condizione che siano provvisti di guinzaglio e museruola.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme sanitarie e dell’ordine pubblico imposte dalla normativa vigente. In caso di maltempo sarà rimandato a data da destinarsi. Sul fronte dell'impegno sociale, anche la Pro Loco Apparizione, sempre attiva, parteciperà all’iniziativa per Aism, in collaborazione con la Soms Apparizione, con una postazione presso la sede sociale in piazza Don Attilio Canepa 2r, sabato 29 e domenica 30 maggio, e l’altra in piazza Luigi Pitto domenica 30 maggio dalle 9 alle 12. Insieme al consorzio delle Proloco di Genova aderisce alla raccolta fondi ‘Gardensia’, con la vendita benefica di gardenie, a favore dei malati di sclerosi multipla. Sempre dalla parte dei residenti, inoltre il presidente Gian Luigi Croci, in collaborazione con il Municipio IX Levante, la settimana scorsa ha incontrato il presidente del Municipio Carleo, per un sopralluogo insieme all’assessore Paglialunga, con l’obiettivo di individuare una soluzione per i contenitori dei rifiuti in piazza Canepa, cercando anche di ricavare qualche posto auto in più.

Per la gita di domenica l’iscrizione può essere effettuata scrivendo all’indirizzo: sport@prolocoapparizione.it specificando nome, cognome, numero di cellulare e codice fiscale o presso la sede. Occorre anche di far pervenire via mail, compilati e firmati il documento di autocertificazione e la liberatoria, editabili a questi link: https://www.dropbox.com/.../wxf.../LIBERATORIA%202021.pdf

https://www.dropbox.com/.../w9pb.../AUTODICHIARAZIONE.pdf

Rosa Cappato

Commenti