Una squadra feroce, perfetta e unita con una delle miglior prestazioni stagionali vince la prima finale salvezza contro il Vado (2-0) e lo stacca di tre punti (clicca e leggi QUI le pagelle e QUI le dichiarazioni di Amirante, Neto e Capelli). Tanti assenti, tanti squalificati ma tantissimo cuore. Capelli e Otelè decisivi ma il Varese avrebbe potuto segnare in più occasioni anche il terzo gol. Altri due infortuni, Romeo e Quitadamo, a cui dedicare questa vittoria.
49' - LA PARTITA E' FINITA. UN GRANDE VARESE VINCE LA PRIMA FINALE SALVEZZA
48' - Attacca ancora il Vado, siamo quasi in chiusura
47' - Ci siamo trasferiti dietro a Ezio Rossi in tribuna per soffrire fino alla fine
45' - Siamo in recupero
44' OCCASIONE VARESE: Balla fa tutto da solo! Gran tiro deviato in angolo
43' - Capelli si prende un fallo
41' - Urla Ezio Rossi: «E' lungaaaaa». Trema la tribuna di Vado
39' - Azione preziosissima di Balla, che fa ammonire Sbarbati
37' - Vado avanti, Varese indietro
36' - E' ancora lunghissima, visto quello che è successo finora nella stagione del Varese
32' - Altro cambio Varese, entrerà Polo. C'è Quitadamo a terra, uno dei migliori che ora esce: altro infortunio
30' - Lo staff del Varese in tribuna sta facendo un tifo d'inferno
27' OCCASIONE VARESE: Minaj in contropiede va al tiro tutto solo in area (fuori!!!!) mentre Balla era davanti alla porta
25' - Siaulys smanaccia un tiro cross di Dagnino che stava scendendo sotto la traversa in angolo. Pericolo
23' - Torna Balla, esce Otelè, uno dei migliori
20' - Il Varese pressa e tutto campo
19' - Saccà, bel tiro dal limite fuori di un soffio. Rischio per i biancorossi
15' OCCASIONE VARESE: Nicastri smarca Beak davanti al portiere, salva Bernardini sulla più clamorosa delle palle gol
13' OCCASIONE VARESE: Capelli smarca Minaj in area, defilato a destra. Rasoterra a colpo sicuro deviato dal portiere in angolo
8' GOL VARESE: Nicastri-Minaj-Otelè, azione velocissima tutta in velocità e in contropiede che si conclude con una "mina" rasoterra da lontano del numero 77 biancorosso che vale il 2-0
7' - Nicastri per Petito
4' - Minaj palesemente trattenuto mentre prova a scappare in contropiede: l'arbitro sorvola
2' - Ezio Rossi spinge i suoi dalla tribuna
1' - Si riparte. Subito una punizione per i liguri in attacco
FINE PRIMO TEMPO: succede di tutto, un bel Varese segna con Capelli (bravo Minaj) e crea altre occasioni ma anche il portiere Siaulys è autore di un intervento decisivo. Due infortuni, grave quello a Romeo che viene trasportato in ospedale con una spalla fuori posto mentre l'arbitro, che ha fatto temere la sospensione del match, riesce a proseguire pur zoppicante
49' - In tribuna si sente urlare Ezio Rossi dal primo minuto di partita. Il tecnico (squalificato) è assatanato
48' - Attacca il Vado, occhio alla maledizione del recupero
45' - Cinque minuti di recupero per l'infortunio all'arbitro, che poi è tornato in campo, e a Romeo
44' - Altra azione in velocità Quitadamo-Capelli, da sinistra a destra. Molto bello anche se non produce frutti
42' OCCASIONE VARESE: Beak serve al volo Otelè, solo in area: colpo di testa a bocca sicura. Fallito
37' - Il Varese ha bisogno di qualcosa da Beak, che è entrato al posto di Romeo, trasportato in ospedale con l'ambulanza. Altrimenti giocherà in 10
35' - Punizione dal vertice per il Vado: blocca Siaulys
34' - L'arbitro prova a restare in campo e a far proseguire. Ma zoppica evidentemente
31' INFORTUNIO ALL'ARBITRO, LA PARTITA POTREBBE FINIRE QUI. Il signor Leotta, che ha appoggiato male il piede, sta provando a farsi curare
28' OCCASIONE VADO: Saccà tutto solo davanti a Siaulys dopo una palla persa da Beak a metà campo. Miracolo di Siaulys in uscita
26' CAMBIO VARESE: entra Beak, fuori Romeo portato negli spogliatoi sulla barella. Infortunio dolorosissimo (e sanguinoso per il Varese)
24' INFORTUNIO ROMEO: il numero 8 a terra, si sentono le urla del centrocampista da un minuto. E' ricaduto sulla spalla, che potrebbe essere uscita. Uscirà in barella
23' - Bella azione Capelli (migliore fin qui)-Quitadamo a destra
20' - I biancorossi continuano ad attaccare in velocità: nuovo angolo ma niente di fatto
17' - Partita apertissima e veloce, affrontata con il giusto piglio, sin qui, dal Varese che è andato all'attacco, come sempre, trovando il gol e rendendosi pericoloso in un altro paio di occasioni
13' OCCASIONE VARESE: Petito la appoggia a Capelli da ottima posizione in area, l'11 biancorosso tira debolmente tra le braccia del portiere il possibile raddoppio.
10' - Il Vado reagisce rabbiosamente con un paio d'azioni (una su angolo)
8' GOL VARESE: bella azione biancorossa con Minaj - azionato da Scampini - che mette in mezzo da destra per Capelli, è un gioco da ragazzi insaccare davanti alla porta sguarnita
3' - Buon tiro di Capelli, tutto decentrato in area. Rimpallato
2' - Punizione biancorossa dal limite dell'area ligure: palla fuori per Otelè, ma l'azione è fermata per un'irregolarità ravvisata dall'arbitro. Nulla di fatto
1' - Partiti
Le squadre scendono in campo: accanto a noi, in tribuna, anche l'allenatore dell'Imperia, Alessandro Lupo, che ebbe il diverbio con il consulente di mercato biancorosso Andrea Scandola al Franco Ossola.
Mancano undici partite alla fine ma qui, a Vado Ligure sotto una leggera pioggerellina (non fa freddo: 18 gradi), il Varese si gioca una fetta importante del suo futuro: gli avversari, reduci da due vittorie consecutive, hanno agganciato i biancorossi - che invece arrivano da due ko di fila - al terzultimo posto (due squadre retrocedono direttamente e la penultima, il Borgosesia, è a -2. La terza retrocessa, se ci sarà, verrà decisa da un playout tra terzultima e quartultima ma si è in attesa della modifica al regolamento).
Qui, come ci ricordava Filippo Brusa prima del via, il Varese di Mangia vinse 3-1 nell'anno della cavalcata verso la Seconda Divisione nel 2005/2006 con doppietta di Corallo e gol di Pascuccio (i marcatori ci arrivano direttamente da Vito Romaniello, presente in tribuna): era il 4 dicembre di 15 anni fa. Chissà...
Formazione quasi obbligata tra squalificati (Disabato, Ebagua e l'allenatore Ezio Rossi) e la moltitudine di assenti. C'è poco da sbagliare: tre in difesa con il rientro di Mapelli accanto ad Aprile e Parpinel, nei cinque di metà campo torna anche Romeo mentre davanti ci sono Minaj e Otelè.
Vado-Varese 0-2 (0-1)
Reti: nel pt 8' Capell; nel st 8' Otelè
Vado (3-5-2): Luppi; Lipani, Strumbo, Casazza L; Saccà (Bernasconi 24' st), Boiga, Taddei, Bacigalupo (Dagnino 24' st), Bernardini; Pedalino, Sbarbati. A disposizione: Scatolini, Favara, Barbetta, D'Antoni, Alberto, Casazza A., Pregliasco. All. Tarabotto.
Varese (3-5-2): Siaulys; Mapelli, Aprile, Parpinel; Quitadamo (Polo 32' st), Scampini, Romeo (26' Beak), Capelli, Petito (Nicastri 7' st); Minaj, Otelè (Balla 23' st). A disposizione: Lassi, Aiolfi, Snidarcig, Dellavedova. All. Trovarelli (Rossi squalificato)
Arbitro: Riccardo Leotta di Acireale (Ielardi di Novara e Umbrella di Nichelino)
Note - Angoli 7-8. Ammoniti: Boiga (Vado), Scampini (V), Petito (V), Sbarbati (Vado)
Le partite dei biancorossi e i prossimi recuperi
Oggi: Vado-Varese 0-2, Casale-Derthona 1-0.
Domenica 2 maggio: Varese-Legnano (15), Imperia-Casale
Mercoledì 5 maggio: Arconatese-Varese (15)
Domenica 9 maggio: Varese-Castellanzese (16)
Mercoledì 12 maggio: Sanremese-Varese (16)
Classifica
Pont Donnaz 59. Castellanzese 58. Gozzano 57. Bra 55. Caronnese, Folgore Caratese 49. Sestri 47. Sanremese (-2) 46. Legnano 44. Lavagnese, Imperia 43. Casale 37. Chieri, Arconatese 34. Derthona 33. Saluzzo 30. Varese 26. Vado 23. Borgosesia 21. Fossano (-1) 15.
Regolamento attuale: le ultime due retrocedono mentre le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - disputano i playout, sempre che il distacco in classifica non sia uguale o superiore a 8 punti, con le due perdenti destinate all'Eccellenza (non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare).
Commenti