Il Nazionale

Cronaca | 28 aprile 2021, 06:00

In Svizzera carceri mai così poco affollate dal 2011

Il 31 gennaio 2021 si contavano 6316 persone detenute, che corrisponde ad un calo del numero totale pari all’8,4% rispetto allo stesso giorno dell’anno precedente

In Svizzera carceri mai così poco affollate dal 2011

Il 31 gennaio 2021 la Svizzera contava 6.316 persone detenute, il che corrisponde a un calo del numero totale pari all’8,4% rispetto allo stesso giorno dell’anno precedente. La maggior parte delle persone detenute (65%) stava scontando una pena o eseguendo una misura (esecuzione anticipata compresa), mentre 1.986 persone (31%) si trovavano in carcerazione preventiva o di sicurezza e 235 persone (4%) erano in carcere per altre ragioni. La proporzione di persone detenute era pari a 73 ogni 100 000 abitanti, secondo la rilevazione sulla privazione della libertà realizzata dall’Ufficio federale di statistica (UST).

Risultava occupato l’85,4% di tutti i 7.397 posti disponibili nei 92 istituti di privazione della libertà. Nonostante una riduzione del numero di istituti di privazione della libertà avvenuta tra il 2020 e il 2021, la capacità totale di questi ultimi è aumentata di 24 posti di detenzione. Ciò conferma inoltre la tendenza alla chiusura degli istituti di piccole dimensioni preferendo quelli che possono accogliere un numero maggiore di persone.

In leggero aumento il numero di persone in carcerazione preventiva

Al giorno di riferimento, in Svizzera si contavano 1.986 persone detenute in carcerazione preventiva o di sicurezza: ciò corrisponde a un aumento del 4,4% rispetto al 31 gennaio 2020. La maggior parte di esse erano di sesso maschile (92,7%) e oltre i tre quarti di loro avevano più di 24 anni (76,4%). 

Invece, tra la fine di gennaio 2020 e la fine di gennaio 2021 il numero di persone detenute è diminuito per tutte le altre forme di privazione della libertà. Questo calo variava dal 10% dell’esecuzione (anticipata) di pene o di misure al 57% delle misure coercitive ai sensi della legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI).

Calo delle incarcerazioni e dei giorni di detenzione nel 2020

Nel 2020 il numero di giorni di detenzione passati in istituti penitenziari è diminuito dell’8% rispetto al 2019. Se si osservano gli altri tipi di detenzione, la proporzione che ha subito il calo più marcato è stata quella delle persone detenute con misure coercitive ai sensi della LStrI, che ha registrato un decremento del 36,4%.

Calcolando la media del numero di persone detenute al giorno, e cioè dividendo il numero totale dei giorni di detenzione per il numero dei giorni che compongono un anno, ogni giorno in Svizzera nel 2020 erano detenute in media 6.277 persone (2019: 6845 persone). Il numero totale di incarcerazioni è invece diminuito del 13,4%, passando da 47.588 nel 2019 a 41.224 nel 2020.

CoSta

Commenti