La Pro Patria che ti aspetta. Se hai un infortunio, se hai un problema, se semplicemente è il caso di aspettare. Luca Pizzul a Stadio Aperto ha raccontato se stesso, ma anche il mondo biancoblù che nel calcio non smette mai di stupire.
Intervistato da noi nel nostro talk show, anche con i preziosi interventi del giornalista e panathleta Giovanni Castiglioni e le videodomande dei tifosi, Pizzul - che compie 22 anni il 31 marzo - ha conquistato con la sua maturità che fa a gara con quella di Kolaj. Peraltro - ha confessato ridendo - con Ari si lancia nel Fantacalcio. (LEGGI QUI)
Prima il Pizzul che ha la gioia di porsi, ogni volta con gli stessi brividi («Pensavo sarebbe avvenuto solo le prime volte, invece...), sotto gli sguardi della sua Trieste. Poi il Pizzul che giunge in Lombardia, che deve arrivare alla Pro Patria, ma sorge un problema e Sandro Turotti lo rassicura: «Ti aspettiamo».
Il direttore sportivo non smetterà di sorprenderlo. Quando gli chiede se studia, e Luca risponde di sì: frequenta il terzo anno di Economia e commercio. Lo spiega quasi timoroso, l'esterno sinistro, mica che questo sia un problema quando appunto devi dare tutto. Invece, si sente dire: «Bene, sei dei nostri».
Un Luca Pizzul davvero emozionante, quello che risponde anche alle domande dei tifosi, come quando il veterano ragazzino Giannino Gallazzi vuole saperne di più sul suo arrivo alla Pro Patria.
GUARDA IL VIDEO
O come quando Andrea Fazzari gli chiede anche delle sue capacità culinarie, affinate in fase di lockdown, e della sua dedizione allo studio. Su questo valore, Pizzul si sofferma, non a caso diversi tigrotti si sono laureati recentemente.
GUARDA IL VIDEO
Che racconta il rapporto con la squadra, con il mister e sollecitato da Ale Gussoni, quello con i "senatori". Si sofferma su questo anche con Giovanni Castiglioni, parlando di Ricky Colombo.
GUARDA IL VIDEO
Luca, impressionato e poi rapidamente a proprio agio nel ritmo con cui è forgiata la Pro Patria, è un ragazzo umile, ma che rivela anche fiammate di orgoglio come quando dice: non vogliamo essere umani.
Infine, Luca - che si è visto rinnovare il contratto proprio in questi giorni (LEGGI QUI) -conosce il valore di una promessa fatta a un tifoso, a un amico. Che si possa mantenere o no, l'importante è dare tutto: «Ci metterò tutto il possibile, Daniele». Poi il risultato arriverà subito o domani: la Pro Patria insegna ad aspettare.
GUARDA IL VIDEO
GUARDA L'INTERA PUNTATA
Commenti