Il Nazionale

Eventi e Turismo | 19 marzo 2021, 11:08

Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: a Settimo interviene Cesare Bocci

Tanti gli appuntamenti in programma a partire da oggi, venerdì 19 marzo

Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: a Settimo interviene Cesare Bocci

Domenica 21 marzo 2021 si celebrerà la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti e delle mafie. Il Comune di Settimo Torinese ha deciso di organizzare, nel rispetto della situazione epidemiologica in corso, una serie di eventi online per approfondire il tema della legalità.

Per i ragazzi, l’Amministrazione ha proposto una serie di letture che si svolgeranno a scuola in questi giorni.

Venerdì 19 marzo le scuole elementari insieme alle prime e seconde medie incontreranno online Francesca La Mantia, autrice de “La mia corsa – la mafia raccontata ai bambini”, mentre le terze medie e le scuole superiori incontreranno Sandro de Riccardis autore de “La mafia siamo noi”. Nel pomeriggio si terranno delle letture dedicate alla cittadinanza, alla pedagogia e all’inclusione sociale a cura di Gabriele Vacis, a cui parteciperà anche il Tavolo Giovani. 

Sabato 20 marzo si svolgerà l’incontro “Adesso tocca a me… a noi!” Essere protagonisti nella cultura della legalità” con Cesare Bocci, volto noto della televisione e del teatro, che ha interpretato il giudice Paolo Borsellino nella docu fiction realizzata per la rai “Paolo Borsellino. Adesso tocca a me”.

Domenica 21 marzo si terrà una tavola rotonda a cui parteciperà l’Amministrazione di Settimo con la Sindaca Elena Piastra e la presidente del Consiglio Comunale Carmen Vizzari, i rappresentanti delle forze dell’ordine Luca Giacolla, Capitano dei Carabinieri Comando di Chivasso e Dario Gattiglio, Capitano della Guardia di Finanza – Compagnia di Chivasso,  i referenti di realtà molto attive sul territorio nazionale e piemontese come Diego Sarno, Consigliere Regione Piemonte e referente di Avviso Pubblico, e Andrea Turturro referente provinciale di Libera Piemonte.

Sarà possibile assistere agli incontri in streaming su www.7web.tv, sulla pagina Facebook del Comune e sui canali social della biblioteca Archimede. 

Un programma, che come ha sottolineato la presidente del Consiglio Comunale Carmen Vizzari, si inserisce in un progetto di promozione della cultura e della legalità, che non si riduce al solo rispetto delle leggi, ma è un insieme di valori e di comportamenti imprescindibili per il sano sviluppo della persona e per il bene comune. 

Alessandro Del Vago

Commenti