Il Municipio di Lugano ha chiuso il 2020 con un fondamentale passo in avanti per realizzare il Polo sportivo e degli eventi (PSE) a Cornaredo, opera prioritaria indicata nelle Linee di sviluppo 2018-2028 della Città.
Alla fine di dicembre l'Esecutivo ha sottoposto al Consiglio comunale il messaggio per l'approvazione dell'accordo di partenariato pubblico privato (PPP) tra la Città e gli investitori selezionati per realizzare il PSE: il gruppo HRS e il gruppo Credit Suisse.
Inoltre il Municipio ha presentato la richiesta di credito di costruzione di 37,21 milioni per il Centro sportivo Al Maglio (progetto complementare al PSE) e la relativa convenzione con il Comune di Canobbio. La definizione dell'accordo rappresenta l'atto decisivo per dare l'avvio alla realizzazione del PSE.
Sono interessanti in particolare la definizione di un tetto massimo dei costi e la possibilità di adottare modalità di finanziamento flessibili per ottimizzare gli oneri per concretizzare il progetto.
L'opera è stata concepita dal Gruppo interdisciplinare Cruz Ortiz + Giraudi Radczuweit e prevede un'Arena sportiva di 10.000 posti che potrà ospitare le partite di Super League e le competizioni internazionali, un Palazzetto dello sport multifunzionale che diventerà un centro di competenza regionale e nazionale ed uno stabile unico dell'Amministrazione comunale (SALU) volto a rendere più funzionali ed efficaci i servizi cittadini, e contenuti privati.
Sarà inoltre l'occasione per un'importante riqualifica urbana della futura porta nord di accesso alla città, grazie anche all'inserimento di aree verdi e spazi pubblici.
Commenti