Il Covid-19 stoppa la tradizionale collaborazione tra l’Anpi di Inverso e Pinasca e la primaria ‘Hurbinek’. Ma solo in presenza. Perché il Giorno della memoria di domani, 27 gennaio, nato per ricordare le vittime dell’Olocausto, verrà celebrato lo stesso, grazie alla Rete.
A diverse scuole che hanno collaborato negli anni scorsi (Pomaretto, Perosa Argentina, Fenestrelle e Porte è stato mandato un link al canale Youtube dell’Anpi (clicca qui) e due schede di approfondimento dei filmati: uno sulla deportazione degli ebrei del ghetto di Roma (16 ottobre 1943), l’altro sul progetto solidale della Re.Co.Sol. (Rete dei Comuni Solidali) in Niger ‘Les jardins des femmes’. Così gli alunni, grazie alle Lavagne multimediali potranno riflettere nelle loro classi.
“Abbiamo scelto di mandare un filmato anche sul progetto in Niger, che ha permesso di installare in molti orti, gestiti da cooperative di sole donne, delle pompe di energia solare per irrigare più facilmente, perché negli anni scorsi sostenevano questa causa con una raccolta di offerte” spiega Guido Rostagno, presidente dell’associazione.
Commenti