CAPITAN MAPELLI: «IL PREMIO A UN GRUPPO UNITO»
Primo gol da capitano per Francesco Mapelli (leggi qui le pagelle odierne del Varese e qui il commento con video e foto): «Partita quasi perfetta perché abbiamo subito gol al primo tiro ma abbiamo continuato a giocare, come avevamo fatto nell'ultimo mese e mezzo, dando sempre il 110 per cento tutti: siamo un gruppo unito e ce la meritavamo. Non è facile quando continui a creare gioco e occasioni e non ottieni risultati. Abbiamo sempre reagito dopo ogni sconfitta perché siamo un gruppo unito. La mia intesa con Parpinel? E’ un giovane molto bravo, sono contento di averlo al mio fianco».
LE PAROLE DI CARLO PRELLI
«Abbiamo sbagliato l’approccio - ha detto Carlo Prelli, grande cuore biancorosso ed allenatore del Borgosesia - siamo stati troppo molli. Il nostro atteggiamento è stato sbagliato, il Varese aveva molta più fame di noi. Dobbiamo voler arrivare primi sulla palla. Uniamoci di più».
EZIO ROSSI: «LA VOLEVAMO A TUTTI I COSTI»
Le prime parole di Ezio Rossi dopo la vittoria di Borgosesia sono per i ragazzi: «E' stata una boccata d’ossigeno per una squadra che ha testa sott’acqua. Usciamo da una situazione frustrante ma teniamo i piedi ben piantati per terra, consapevoli che ce la giochiamo con tutti».
«I ragazzi sono giovani, hanno bisogno di fiducia - ha aggiunto il tecnico - Abbiamo dimostrato dal primo minuto di volerla a tutti i costi, fossimo stati 3-0 alla mezz’ora non ci sarebbe stato nulla da dire. Dovevamo avere le spalle larghe per reggere risultati negativi».
Ci trasferiamo in spogliatoio: tra poco le parole di Ezio Rossi.
L'URLO DI PERTILE
Una liberazione questi tre punti per i biancorossi, i secondi del campionato, che riavvicinano le concorrenti dirette dopo una partita bellissima, piena di cuore e orgoglio. Così come le ultime tre: il 3-1 al Borgosesia rimette in pista il Varese. Mai vittoria fu più meritata.
La squadra si è chiusa in cerchio in mezzo al campo con l'allenatore Ezio Rossi, che ora sta parlando in spogliatoio e le sue urla di gioia salgono fino in tribuna.
L'urlo di Stefano Pertile in tribuna vale tutto: «Bravi ragaaaa! Braviii!». Il Varese ha sofferto le pene dell'inferno ma inizia ora la scalata verso la salvezza.
E' FINITA, IL VARESE HA VINTO, IL VARESE E' VIVO
49' - Tre punti meritatissimi dopo una grande partita, forse ancora migliore delle ultime tre. Ma non è ancora finita.
48' - Aspettiamo il fischio finale: il Varese è vivo e lotterà fino alla fine!
47' - Entra il gigante Sow per il leone Balla.
45' - Si prepara forse all'esordio Sow, manca poco e il Varese potrà liberarsi dall'incubo di non vincere mai.
44' - Si attende il recupero, con tutto quello che ha sofferto il Varese e con le ultime tre partite perse in maniera incredibile, sarebbero tre punti vitali, la giusta ricompensa a chi ci ha sempre creduto.
43' - Ezio Rossi prepara il cambio: è pronto Nicastri per Petito, due minuti alla fine della prima finale salvezza.
41' - Ancora Capelli, ancora il mago: dal limite rasoterra fuori di un metro.
38' - Esce Otelè, entra Aprile: Varese con il 4-5-1.
37' GOL VARESE - Fa tutto Minaj, numero delizioso in area: danza con la palla tra gli avversari, dribbla e poi la fa ricomparire magicamente sui piedi di Capelli che colpisce: 3-1!!!! Il migliore in campo forse la chiude.
35' - Balla toccato duro resta a terra e viene accompagnato fuori. Dal rigore in poi nessuna occasione.
34' - Due forze fresche per l'assalto dei piemontesi: Bernardo e Beretta.
31' - Inizia una lunga sofferenza per il Varese con il Borgosesia all'attacco.
30' - Un quarto d'ora alla fine, con tutto quello che è successo finora al Varese sarebbe da pazzi rimanere tranquilli.
28' - E' battaglia nel gelo: la temperatura si è inabissata, il sole è sparito.
27' - Ci si aspetta un cambio da Ezio Rossi. Intanto c'è punizione per il Varese.
25' - Capelli indemoniato, migliore in campo per distacco.
24' - Ora partita combattutissima. E' questione di salvezza.
20' - Un venticello gelido spazza il campo di Borgosesia, ma il Varese attacca ancora e Capelli dall'area spara lontanissimo.
16' GOL VARESE - Balla sul dischetto sgancia un rasoterra angolato ma non potentissimo che per poco il portiere Barlocco ferma. Ma è 2-1 biancorosso.
15' RIGORE VARESE - Pezziardi strattona Minaj, proprio sulla linea di fondo in area (i padroni di casa reclamano a lungo, sostenendo che la palla è uscita) ma l'arbitro assegna il rigore.
11' GOL ANNULLATO BORGOSESIA - Colpo di testa nella confusione dell'area biancorossa di Aloia ad anticipare Siaulys su punizione da destra: palla in fondo alla rete ma c'è un fuorigioco.
6' OCCASIONE VARESE - Balla per Capelli davanti alla linea di porta: colpo di testa in tuffo, paratissima di Barlocco che dice no ai biancorossi. Ci si mette anche il portiere.
3' - Grandi proteste di Ezio Rossi e dei biancorossi per un nettissimo fallo di Confalonieri su Otelè invertito.
2' - Si riparte da dove avevamo finito, con un'occasione per il Varese impossibile da fallire: Gazo smarca davanti alla porta Otelè che cicca il più scontato dei gol. Fortunatamente viene fischiato un fuorigioco perché altrimenti ci sarebbe stato da spararsi.
1' - Si riparte: riuscirà il Varese a giocare sui ritmi della prima frazione e a riprovarci?
FINE PRIMO TEMPO: nulla da aggiungere se non guardare il tabellino e annotare due occasioni nette più un altro paio meno chiare e un palo colpito per il Varese... eppure il risultato è 1-1. Sarebbe meglio giocare molto peggio ed essere avanti, ma come fai a rimproverare a una squadra di giocare troppo bene?
45' - Siamo quasi alla fine del primo tempo e per il Varese siamo anche alle solite: domina e segna ma un golletto lo prende sempre.
41' - I piemontesi hanno preso coraggio: e ci mancherebbe altro... gli ospiti dominano in lungo e in largo, falliscono il 2-0 in più occasioni e al primo tiro subiscono l'1-1. Da strapparsi i capelli.
35' - PAREGGIO BORGOSESIA - Al primo tiro verso la porta biancorossa, il Varese subisce il pareggio: Siaulys non pare del tutto incolpevole sul tiro di prima intenzione e abbastanza potente di Bramante (cross di Cortinovis) indirizzato sul palo più vicino, quello che il portiere sembrava coprire.
32' - Inutile dire che il Varese sta giocando molto bene, lo scriviamo da due settimane e non porta per nulla bene...
25' OCCASIONE VARESE - Parpinel in tuffo di testa sul solito angolo dell'onnipresente Capelli: imprime forza ma non angolazione alla palla, purtroppo. Speriamo di non dover rimpiangere tutta questa superiorità non finalizzata con il 2-0.
24' - Si è un po' "placata" la superiorità biancorossa con un Capelli finora immarcabile in mezzo al campo. I piemontesi provano a farsi avanti.
19' - Capelli in area, girata rimpallata.
18' - Il Varese continua a macinare gioco: manca "solo" il raddoppio.
13' PALO VARESE! Una doppia clamorosa occasione per il 2-0: Otelè crossa da destra, deviazione di Confalonieri con la palla che sembra destinata a finire in fondo alla rete per un clamorosa autorete ma invece incoccia sul palo. Balla, da solo, non insacca su ribattuta e la tocca piano al portiere avversario, come fosse un passaggio. Incredibile: più grave e grande l'occasione dell'attaccante biancorosso del legno.
10' - Sempre Varese: azione velocissima sulla destra Polo (che scende)-Balla (che smarca)-Otele (che crossa) con la palla che danza davanti alla linea di porta senza che Minaj o altri riescano a toccarla.
8' - Ancora Varese: Capelli in area ha sui piedi un buon pallone che tocca troppo debolmente mandando a lato.
7' VARESE IN VANTAGGIO! Mapelli di testa davanti alla porta insacca su angolo perfetto di Capelli de destra.
5' - Inizio flash del Varese, ora partita equilibrata. In tribuna per la società Amirante, Pertile e lo sponsor Lo Pinto.
1' OCCASIONE VARESE - Parpinel sul primo angolo dopo 45 secondi di gioco spara una bordata di testa alta di poco
1' - Partiti: Varese in maglia bianca e pantaloncini rossi, piemontesi con maglia granata e pantaloncini bianchi. Siaulys carica la squadra
Squadre pronte al fischio d'inizio: a bordo campo c'è anche Ezio Macchi, grande cuore biancorosso, oltre a Domenico Ghiotto, e in tribuna si rivede l'inviato della Prealpina Luca Spriano, che ha seguito la scalata del Varese in serie B, andando poi su tutti i campi per molti anni.
E' una sorta di finale salvezza quella che vi racconteremo a partire dalle 14.30 e che il Varese giocherà sul campo del Borgosesia, squadra giovane e piena ci corsa ed idee allenata da Carlo Prelli, grande cuore biancorosso. Tra oggi e domenica al Franco Ossola, quando arriverà il Saluzzo, la squadra di Ezio Rossi si gioca gran parte della stagione. Sow partirà dalla panchina: l'attaccante di quasi 2 metri arrivato ieri potrebbe debuttare a partita in corso. Gli unici punti conquistati da quando è arrivato il nuovo tecnico biancorosso, sono arrivati lontano da Masnago.
Borgosesia-Varese 1-3 (1-1)
Rete: 7' Mapelli (V), 35' Bramante (B); nel st 16' Balla (V) su rigore, 37' Capelli (V)
BORGOSESIA (3-5-2): Barlocco; Cortinovis, Menga, Confalonieri; Pezziardi, Pettinaroli (Bernardo 32' st), Rizzo (Calì 20' st), Matera, Iannacone (Beretta 32' st); Aloia, Bramante. A disposizione: Galli, Baiardi, Romei, Areco, Russo, Monteleone. All. Carlo Prelli.
VARESE (4-2-3-1): Siaulys; Polo, Mapelli, Parpinel, Petito (Nicastri 43' st); Gazo, Romeo; Otelè (Aprile 38' st), Capelli, Minaj; Balla (Sow 47' st). A disposizione: Lassi, Giugno, Snidarcig, Disabato, Scampini, Ritondale. All. Ezio Rossi.
Arbitro: Natilla di Molfetta (assistenti Frunza e Ghio di Novi Ligure)
Note - Angoli 1-4. Ammoniti: Pettinaroli, Matera, Aloia e Pezziardi (B)
Quindicesima giornata
Arconatese-Caratese 1-4, Borgosesia-Varese 1-3, Bra-Derthona 2-2, Casale-Chieri 0-0, Castellanzese-Sestri 1-2, Gozzano-Caronnese 2-1, Lavagnese-Imperia 2-0, Legnano-Fossano 2-1, Saluzzo-Pont Donnaz 2-1, Sanremese-Vado 1-0.
La classifica
Gozzano 31. Bra e Sestri 27. Pont Donnaz 26. Caronnese 24. Chieri e Sanremese 22. Lavagnese, Caratese, Imperia e Castellanzese 21. Derthona 19. Legnano e Saluzzo 18. Arconatese 12. Borgosesia e Casale 11. Fossano e Vado 9. Varese 8.
Sedicesima giornata, domenica 24, ore 14.30
Chieri-Bra, Caronnese-Lavagnese, Varese-Saluzzo, Caratese-Legnano, Fossano-Sanremese, Derthona-Borgosesia, Imperia-Arconatese, Pont Donnaz-Castellanzese, Sestri-Gozzano, Vado-Casale.
Commenti