Il Nazionale

Cronaca | 15 dicembre 2020, 15:21

'GLC, un cuore da leone': presentato il libro per ricordare Gian Luigi Corti (FOTO)

Anche un premio internazionale nella sua Liguria per mantenere in vita la sua storia di passione, impegno e generosità

'GLC, un cuore da leone': presentato il libro per ricordare Gian Luigi Corti (FOTO)

Nella sala Trasparenza di Regione Liguria è stato presentato il libro ‘Glc, un cuore da leone’, biografia scritta da 154 autori per ricordare Gian Luigi Corti, storico giornalista e dirigente sportivo ligure: un libro ed un premio internazionale nella sua Liguria.

Il Gruppo ligure giornalisti sportivi, in collaborazione con Ussi e Stelle nello sport, lanci due iniziative speciali a lui dedicate, scomparso il 5 settembre 2019 a 76 anni dopo averne spesi più di sessanta allo sport ed alla promozione dei suoi valori. Oggi, con dedica alla Gigi Ghirotti onlus alla quale andrà l’intero ricavato, esce la biografia sotto forma di mosaico, 154 testimonianze di persone entrate in contatto con un uomo capace di affrontare con successo molte sfide.

Oltreché giornalista e dirigente sportivo, anche insegnante, editore e uomo di pubbliche relazioni: una vita ricca di passioni tra le quali spicca lo sport, in particolare con l’esperienza da vicepresidente della Federazione pallavolo dal 1980 al 1988 ed il giornalismo dove, insieme ai servizi firmati per il Corriere Mercantile, il Secolo XIX e Telegenova, risaltano i venticinque anni da dirigente nazionale dell’Unione sportiva italiana della quale è anche vicepresidente dal 1996 al 2000.

Il 2000 è anche l’anno in cui Corti è insignito della Stella d’oro al merito sportivo, riconoscimento che non pone termine alla sua carriera sportiva dirigenziale ma anzi l’alimenta: nei successivi diciannove anni assume le cariche di consigliere Coni Liguria e Genova, di delegato regionale dell’associazione Stelle al merito sportivo e dell’Unione nazionale veterani dello sport, oltreché membro di varie commissioni del Panathon Club Genova 1952.

Il libro contiene i ricordi di pallavoliste e pallavolisti genovesi che, grazie alle sue capacità gestionali, ebbero la possibilità di vivere esperienze sportive d’alto livello nella propria città. Il momento più alto della sua esperienza sportiva dirigenziale, celebrato anche dall’incontro col Presidente della Repubblica Sandro Pertini, è la conquista del bronzo da parte della Nazionale maschile alle Olimpiadi di Los Angeles 1984: il primo battito d’ali della generazione dei fenomeni di cui faceva parte anche il campione Andrea Lucchetta.

Insieme al libro, Corti sarà ricordato attraverso il premio internazionale ‘Un cuore da leone’, istituito per ricordare la sua storia di passione, impegno e generosità: il riconoscimento andrà ad un personaggio capace di non arrendersi di fronte alle salite, di affrontare ogni tipo di sfida intravedendo sempre la possibilità di vincerla. Patrocinato da Regione Liguria e Comune di Genova, il premio gode del supporto di Coni, Cip, Aips e Ussi, e nella giuria, presieduta da Filippo Grassia, siederanno i direttori delle principali testate giornalistiche nazionali.

La cerimonia di premiazione avrà luogo a settembre 2021 a Genova, città in cui Corti ha seminato per 76 anni: il premiato terrà una lectio magistralis ed il suo messaggio sarà trasmesso a tutto il mondo dello sport e dei giovani, sia a quelli presenti sia attraverso la trasmissione integrale dell’evento in tv ed in streaming sui canali web e social collegati.

Chiara Manganaro

Commenti