“Piazza Pinerolese” sta svolgendo una serie di interviste ai sindaci del Pinerolese per chiedere cosa si aspettano dal sindaco di Pinerolo che uscirà dalle elezioni comunali del 2021. Il nostro quotidiano raccoglierà le proposte e stenderà un documento da inviare ai candidati che si contenderanno la fascia tricolore.
“Spero che Pinerolo porti avanti il dialogo con il territorio come in questo periodo e ci aiuti a difendere i servizi sanitari locali e implementare la telemedicina”. Per chi, come Michel Bouquet, amministra una piccola comunità di montagna, l’assistenza sanitaria è uno dei temi principali.
“Si è capito che concentrare e standardizzare non ha funzionato – entra nel merito il sindaco di Fenestrelle –. Un altro errore recente è stato portare le analisi a Rivoli. È importante che sui territori ci siano presidi sanitari e che vengano tutelati e potenziati i medici di base. Inoltre è essenziale che venga garantita la gestione dell’emergenza. Per le nostre vallate è indispensabile la presenza di ambulanza medicalizzata o India, che spesso viene messa a repentaglio dalla carenza di volontari”.
Altro tema su cui Bouquet insiste è l’educazione ambientale: “Dobbiamo lavorare con le scuole e con le famiglie e fare più cartelloni informativi su come si differenzia, nonché organizzare eventi periodici per portare avanti una grande campagna comunicativa sulla differenziata”.
Il primo cittadino di Fenestrelle confida anche che continui la collaborazione per la promozione del territorio: “Pinerolo è bravo a ottenere fondi e, lavorando insieme, potremmo ottenere dei finanziamenti interessanti per il Forte”.
Infine si auspica una riflessione ad ampio spettro sui trasporti: “Dobbiamo capire se gli orari attuali dei pullman sono utili. Si è mai fatta un’indagine su cosa serve in Valle e su come sono stati decisi gli orari? Con lo spostamento di alcune corse potremmo risolvere dei problemi, senza grossi investimenti”.
Commenti