Con il sindaco di Villafranca Piemonte si è sentito fino all’ultimo, scrivendosi ancora il giorno prima di morire. Domenico Maniaci, l’ex amministratore villafranchese che aveva contribuito a far rinascere l’associazione commercianti, è scomparso giovedì 26 novembre all’ospedale di Pinerolo.
«Lucido fino alla fine, uno dei suoi ultimi messaggi è stato un’esortazione, rivolta ai giovani, a rimanere lontani dal Covid, la malattia che, assieme ai problemi cardiologici, l’ha portato in ospedale – racconta Bottano –. Domenico ha trovato la forza di scrivermi ancora il giorno precedente alla sua scomparsa, quando gli hanno tolto il casco respiratore, ma poi la situazione si è aggravata».
Settantanovenne, Maniaci era amministratore durante i due precedenti mandati di Bottano: «Dal 2004 al 2014 era stato assessore al commercio e quindi mio collaboratore per 10 anni. Ma non abbiamo mai smesso di confrontarci anche negli anni successivi». In pensione, con un passato da libero professionista, si era dedicato ai commercianti: «Ha fornito loro supporto professionale, ma anche umano, in anni difficili a causa della crisi economica – rivela Bottano –. A Villafranca tutti gli volevano bene». Maniaci era stato anche il promotore della rinascita dell’associazione commercianti, di cui il paese era sprovvisto ormai da una decina d’anni.
Chi certo ora patirà la sua mancanza saranno, tra gli altri, gli anziani del paese per cui Maniaci aveva speso le sue competenze in ambito tributario: «Non solo, infatti, collaborava con il centro anziani ma li assisteva anche quando dovevano presentare le denunce dei redditi o sui temi legati ai tributi. Il tutto come consulente volontario» spiega Bottano. Al primo cittadino, invece, verrà a mancare un collaboratore instancabile che dedicava anche i suoi hobby al Comune: «Appassionato di informatica si era occupato dell’adeguamento tecnico della Biblioteca e aveva seguito quello degli uffici comunali. Era un uomo che si impegnava con generosità, dedicandosi al prossimo». Il funerale di Maniaci si svolgerà domani, sabato 28 novembre, alle 14,30, al cimitero di Villafranca Piemonte.
Commenti