Il Nazionale

Cronaca | 21 settembre 2020, 12:50

Primo bilancio per il Nucleo ispettivo misto che vigila sul rispetto delle norme anti-Covid sui luoghi di lavoro

Nel trimestre giugno-agosto sono state rilevate diverse irregolarità e elevate sanzioni per più di 80.000 euro

Primo bilancio per il Nucleo ispettivo misto che vigila sul rispetto delle norme anti-Covid sui luoghi di lavoro

Nell’ambito delle iniziative per il contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro rientra anche il lavoro svolto da un Nucleo ispettivo a composizione mista. Questo organismo – di cui fanno parte il Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, l’Ispettorato territoriale del Lavoro e il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Asl-AT, con il coordinamento della Prefettura – è stato istituito al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro e di assicurare adeguati livelli di protezione, sostenendo, al contempo, le imprese, nella delicata fase di riavvio delle attività.

Nucleo che, a partire dal mese di giugno, ha effettuato numerosi, mirati interventi di verifica presso aziende individuate secondo criteri di priorità concordati in apposite riunioni organizzative, in particolare riservando attenzione alle imprese che avevano già evidenziato in passato criticità sotto il profilo della sicurezza del lavoro, a quelle classificate dall’INAIL con un rischio di contagio medio-alto, alle ditte di piccole dimensioni, nonché ai cantieri edili medio-grandi e a quelli oggetto di appalti pubblici.

Oggi la prefettura ha diffuso gli esiti delle attività svolte dal Nucleo nel trimestre giugno agosto.

Comando provinciale Carabinieri di Asti

Numero aziende controllate: 51 (di cui 2 con irregolarità)
Posizioni lavorative verificate: 567 (4 i lavoratori irregolari) 
Violazioni amministrative: 9
Importo violazioni amministrative: 64.394 euro

Ispettorato territoriale del Lavoro di Asti

Numero aziende controllate: 63 (di cui 5 con irregolarità)

Posizioni lavorative verificate: 1.347 (4 i lavoratori irregolari)

Provvedimenti amministrativi: 7

Importo sanzioni irrogate: 19.600 euro

Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Asl-AT

Numero aziende ispezionate: 39

 

L’attività di controllo del Nucleo ispettivo proseguirà per tutto il periodo di emergenza sanitaria.

Commenti