Il Nazionale

Sport | 30 agosto 2020, 11:00

L’hockey prato in Val Chisone tra progetti e incertezze

I dubbi sulla prossima stagione e la volontà di fare formazione nelle scuole

L’hockey prato in Val Chisone tra progetti e incertezze

In vallata è uno sport di riferimento e la squadra di Villar Perosa, l’Hp Valchisone negli anni ha portato a casa numerosi successi, che hanno spinto in estate il presidente Paolo Dell’Anno sulla panchina della nazionale Under 18. L’emergenza sanitaria, però, ha cambiato i piani e l’autunno sarà determinante per capire come ripartiranno i campionati di hockey prato e come la società potrà mettere a frutto i suoi progetti con le scuole.

«La mia nomina ad allenatore è un successo dei ragazzi e una bella soddisfazione, anche se io mi vedo più come formatore e team manager» confessa Dell’Anno. Se il suo ruolo diventerà effettivo, però, dipenderà dalle elezioni di settembre che si terranno in Federazione. Se cambiasse l’assetto, potrebbe esserci una variazione anche nei mister delle varie squadre azzurre.

Quel che resta da capire è anche come sarà la ripartenza dei campionati e il futuro prossimo di questo sport.

«Il Coni, per esempio, ha dato come indicazione che il budget non speso per le nazionali nel 2020 venga redistribuito alle società» spiega Dell’Anno. Un contributo che aiuterebbe a rimettere in moto il settore. Intanto in casa Valchisone non mancano progetti e speranza.

«Stiamo lavorando per lanciare una scuola di hockey, intitolata a mia moglie Silvana Ughetto (un pilastro della nazionale, ndr), e portare il nostro sport nelle scuole – rivela il presidente –. Un obiettivo è creare anche eventuali società satellite dell’Hp Valchisone per far crescere il movimento». Inoltre Dell’Anno confida che per l’estate 2021 siano completati i lavori al campo Michellonet di Villar Perosa che permetteranno di avere un campo di livello europeo, in grado di ospitare manifestazioni importanti.

Marco Bertello

Commenti