Una pedalata di 360 chilometri in tre giorni, da Torino a Ginevra, per ricordare l'anniversario della firma della “Prima Convenzione di Ginevra", avvenuta il 22 agosto 1864, riguardante la cura ed il soccorso dei malati e la tutela dei soccorritori.
Ad organizzare il viaggio, chiamato "Pass The Torch", il volontario della Croce Rossa Giancarlo Perazzi insieme alla Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e con il supporto dei comitati regionali CRI del Piemonte e Valle d'Aosta e della Croix-Rouge Suisse Section vaudoise. Porteranno la fiaccola di Solferino, che ricorda la nascita dell'organizzazione di volontariato, fino al Museo della Croce Rossa di Ginevra, dove si svolgerà una cerimonia conclusiva.
La pedalata è partita questa mattina, giovedì 20 agosto, dalla sede del Comitato di Moncalieri ma durante la giornata sono state effettuate tappe a Crescentino, Ivrea e Aosta. Nella giornata di domani, la torcia di Solferino si fermerà a Martigny e a Montreaux, mentre le tappe finali di sabato 22 saranno Losanna e Ginevra.
Commenti