Cavour festeggia con cautela il Santo Patrono San Lorenzo martire. «Abbiamo dovuto rinunciare allo spettacolo pirotecnico e alla Notte in rosso per le strade e le piazze del paese. Il “problema” che abbiamo a Cavour è che, per qualsiasi manifestazione proponiamo, il riscontro di pubblico è sempre notevole. Questa volta invece, a causa dei limiti per gli assembramenti, dovremo fare il minimo indispensabile con l’obiettivo di mantenere comunque la tradizione» osserva Giulio Brarda, vice presidente della Pro Cavour che organizza i festeggiamenti assieme al Comune e ad altre associazioni e gruppi del paese.
Si inizia dall’isola pedonale stasera, venerdì 31 luglio, dalle 19,30 con “Il Centro ti aspetta in centro”: proposte gastronomiche e musicali a cura delle attività e dei ristoranti del paese.
Sabato 1 agosto l’appuntamento è alle 21 in piazza Sforzini per una serata di musica e karaoke con Max Godino e Jessica. Domenica 2 agosto alle 8 in piazza Martiri della Libertà inizia la mostra scambio di volatili e piccoli animali “Cavour in Piume” mentre alle 21 è in programma in piazza Sforzini la serata musicale con Silvano, Barbara e la band Musica italiana.
L’appuntamento con la classica Fiera di San Lorenzo è per lunedì 3 agosto con l’esposizione commerciale e di macchinari agricoli per le strade del paese a partire dal mattino. Alle 21 serata musicale in piazza Sforzini con il “Coro "Piemonteis La Roca".
Martedì 4 agosto dalle 18 si svolgeranno le finali dei tornei di tennis e a seguire le premiazioni mentre alle 21 per “Cinema in piazza” verrà proiettato “Un paese quasi perfetto”. Giovedì 6 agosto alle 21 sarà l’Abbazia di Santa Maria a ospitare il “Concerto di mezza estate... e noi cantiamo così” a cura delle associazioni Donne Insieme ed Anno Mille. I festeggiamenti si concluderanno lunedì 10 agosto alle 20,30 nell’oratorio parrocchiale con la messa solenne del Santo Patrono. Gli spettacoli musicali e cinematografici saranno gratuiti ma con posti limitati.
Commenti