Il Nazionale

Cronaca | 31 luglio 2020, 07:11

Imperia, la 'Giraffa a Rotelle': "Nessuna risposta dal Comune dopo l'atto vandalico all'altalena inclusiva del parco urbano. Rischiamo di doverla buttare"

L'associazione, che tutela i diritti delle persone con disabilità, evidenzia nuovamente il degrado in cui versa l'area. Se non si interviene i ragazzi in sedia a rotelle potrebbero essere privati di questo strumento importante

Imperia, la 'Giraffa a Rotelle': "Nessuna risposta dal Comune dopo l'atto vandalico all'altalena inclusiva del parco urbano. Rischiamo di doverla buttare"

Un degrado quello del parco urbano a Imperia inspiegabile viste le continue segnalazioni e l'importanza di avere proprio un parco pubblico in città”. Sconcerto e amarezza viene espressa dalla 'Giraffa a rotelle', associazione molto attiva sul territorio che tutela i diritti delle persone con disabilità, sulla situazione in cui versa l’area. Erbacce alte, arbusti non curati, perdite dai tombini, miasmi provenienti dal depuratore, ma anche una vera e propria discarica nella zona posteriore ormai sono diventati, purtroppo, lo scenario quotidiano cui assistono tanti cittadini.

“La 'Giraffa', ci dice la presidente Michela Aloigi, vuole ricordare che nel parco si trova l'altalena inclusiva, l'unico gioco ad Imperia dove possono salire le persone in sedia a rotelle. Più di un mese fa l'associazione ha contattato l'assessore competente per metterla al corrente che è stata nuovamente vandalizzata e non è più sicura poiché è stato tolto il fermo che modera la velocità, inoltre ha bisogno di manutenzione dato che il salmastro e l'usura l'hanno rovinata, la pavimentazione antitrauma è  tutta sconnessa e presenta un tombino aperto che butta fuori tutto lo sporco. Purtroppo dopo vari solleciti ancora nessuna risposta”.

Perdere questo strumento sarebbe davvero mortificante per i tanti ragazzi disabili, ma anche per la collettività ed inoltre, ancora una volta, i diritti delle fasce più deboli della società verrebbero calpestati. Proprio ieri è stato lo stesso Comune a rendere noto che stata firmata la consegna dei lavori di riqualificazione del parco urbano. L'intervento, per un totale di 1 milione e 700 mila euro, finanziato attraverso le risorse del Bando Periferie, interesserà l'area compresa tra il depuratore e i cantieri navali e rappresenta il primo step del più ampio progetto denominato “Parco dell'Energia”, da realizzarsi attraverso un partenariato pubblico-privato, per la completa riqualificazione dell'area. Il cantiere sarà allestito alla fine di agosto. I tempi previsti da contratto per la conclusione dell'opera sono di 196 giorni consecutivi. L’auspicio, però è quello di non attendere tutto questo tempo per sistemare almeno l’altalena e il tombino da cui scaturisce una perdita maleodorante ed è  per questo che l’associazione attende l’intervento immediato da parte dell’amministrazione ed in particolare dall’assessore, con delega all’arredo urbano e verde pubblico, Laura Gandolfo.

“Sollecitiamo il Comune di Imperia a rispondere alle nostre mail, continua Michela Aloigi, così potremmo agire velocemente senza arrivare al punto ormai vicino di dover buttare l'altalena, un gioco unico e speciale per tanti ragazzi, un simbolo di inclusione per la  città che con l'aiuto di molti cittadini e tanti sacrifici siamo riusciti a comprare e che, credendo nelle Istituzioni, abbiamo donato al Comune di Imperia”. 

Angela Panzera

Commenti