Il Nazionale

Eventi e Turismo | 25 luglio 2020, 12:00

La chiesa valdese di Torre Pellice riflettere sulla lezione impartita dalla pandemia

Domani un incontro al Tempio dedicato al tema «su cui ogni comunità religiosa e civile dovrebbe riflettere»

La chiesa valdese di Torre Pellice riflettere sulla lezione impartita dalla pandemia

Cosa avremmo dovuto imparare dalla pandemia se non l’avessimo già dimenticato. È questo il tema dell’incontro “Salute & ambiente” in programma domani, domenica 26 luglio al Tempio valdese (via Beckwith) di Torre Pellice a partire dalle 17. Il dibattito fa parte degli appuntamenti organizzati dalla commissione evangelizzazione della chiesa valdese di Torre Pellice che si svolgono in estate in occasione dell’apertura straordinaria del Tempio per visitatori e turisti.

«Pur non essendo un tema strettamente teologico abbiamo deciso di porre l’attenzione sulle relazioni tra protezione della salute e dell’ambiente perché sono diventate ancor più di attualità dopo l’emergenza Covid-19 - spiega Piero Giai, uno degli organizzatori -. Inoltre si tratta di un argomento su cui ogni comunità religiosa e civile dovrebbe riflettere».

All’incontro di domenica interverranno Roberto Frediani e Patrizia Marino, rispettivamente coordinatore e componente della Commissione promozione e appropriatezza delle cure dell’ordine dei medici di Torino, Simonetta Miozzo, presidente della sezione torinese della società italiana medicina generale e delle cure primarie e Michel Charbonnier, pastore della chiesa valdese di Torre Pellice. Modererà l’incontro Samuele Pigoni. Per informazioni: info@torrepellice.chiesavaldese.org.

Elisa Rollino

Commenti