Il Nazionale

Eventi e Turismo | 23 luglio 2020, 09:46

Con musicisti e comici Villafranca Piemonte si riprende l'estate

La Pro loco, con il patrocinio del Comune, lancia una nuova manifestazione e anticipa come sarà l'attesa Sagra dei Pescatori

Con musicisti e comici Villafranca Piemonte si riprende l'estate

Villafranca Piemonte si riprende l’estate, dopo aver visto annullare le feste dei comitati frazionali a causa delle norme per il contenimento del contagio. La Pro loco con il patrocinio del Comune lancia infatti la nuova rassegna “Estate villafranchese” che porterà la musica e la comicità in diversi punti del paese. «Con questa iniziativa abbiamo voluto dare un po’ di respiro alla popolazione che finora ha dovuto rinunciare agli eventi e appuntamenti culturali» dichiara il sindaco, Agostino Bottano. La nuova manifestazione sarà accompagnata dei classici “Mercoledì d’estate” che sono ripresi il 15 luglio e che proseguiranno fino al termine di agosto: serate danzanti sotto l’ala comunale e gonfiabili gratuiti in via Roma per i bambini.

“Estate villafranchese” inizierà domani, venerdì 24 luglio, con il concerto di Ugo Conti e la sua band in via Roma (lato del Bar Portico), proseguirà venerdì 7 agosto in piazza Santo Stefano dove in un Commedy ring si esibiranno comici di trasmissioni e sit com televisive come “Zelig”, “Colorado”, “Camera café” ed “Eccezionale veramente” e si chiuderà venerdì 21 agosto con alcuni dei protagonisti del Festivalbar negli anni Ottanta e Novanta: Ivan Cattaneo, I Jalisse e Viola Valentino. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21,30, l’ingresso sarà gratuito con posti a sedere e bisogna presentarsi con la mascherina.

«Chiederemo al pubblico di rispettare le norme per il contenimento del contagio, in particolare le distanze» sottolinea la presidente della Pro loco, Franca Alciato che non nasconde quanta fatica è costata organizzare l’“Estate villafranchese”: «Abbiamo lavorato pieni di incognite e dovendo, in certi casi, anche improvvisare all’ultimo momento». Lo svolgimento regolare delle manifestazioni sarà garantito dalla collaborazione con altri gruppi del paese come spiega il sindaco: «Possiamo contare sull’aiuto della Protezione civile e del gruppo di giovani delle Magliette gialle».

 

Comune e Pro loco annunciano anche la nuova organizzazione della classica Sagra dei Pescatori che sarà anticipata al 4, 5 e 6 settembre: «Abbiamo spostato le date per poter contare su condizioni climatiche migliori visto che tutto si dovrà svolgere all’aperto» spiega Bottano. Confermati gli appuntamenti enogastronomici, gli spettacoli, le mostre e l’esposizione commerciale. Per rispettare le norme contro l’assembramento si dovrà però rinunciare allo spettacolo pirotecnico musicale che portava una folla di spettatori sulle rive del Po.

 

Elisa Rollino

Commenti