La prima ventata di normalità, i brandizzesi, l'hanno vissuta nello scorso fine settimana. E' infatti cominciata venerdì 17 luglio la festa patronale di Brandizzo, dedicata a San Giacomo e Giovanni e organizzata dalla Pro loco.
Uno stand gastronomico, allestito nel rispetto delle norme di sicurezza previste, i migliori piatti della tradizione e musica dal vivo hanno permesso ai cittadini e non solo di trascorrere momenti di spensieratezza e divertimento. I momenti clou della manifestazione, il concerto "San Giacomo in Musica - le più belle canzoni d'ogni tempo" di sabato sera organizzato dal Comune e dall'associazione Spazio Arte e Musica e la messa in memoria dei defunti brandizzesi deceduti per la pandemia. Presenti, oltre che all'intera amministrazione comunale, i priori e le associazioni, anche il consigliere regionale Gianluca Gavazza.
Nella giornata di domenica la manifestazione è proseguita con un mercatino di prodotti tipici - enogastronomici, hobbistica e modellismo. La Festa pastronale proseguirà fino al 26 luglio.
Questa sera, lunedì 20 luglio, alle 19.30, apertura della serata gastronimica "frittura di pesce" e, alle 21.30, "Musica d'ascolto" con il gruppo "Ride On". L'evento è gratuito e ad ingresso libero sino a esaurimento posti.
Venerdì 24 luglio, in piazza Vittime di Nassirya, apertura della serata gastronomica "frittura di pesce" e, alle 21, "Musica d'ascolto" con "Piero della Musica" con la partecipazione straordinaria di Sonia De Castelli. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Sabato 25, alle 19.30, apertura della serata gastronimica con il fritto misto alla piemontese e alle, 21, proiezione del film "Frozen 2".
Domenica 26, alle 10, apertura della "Giornata del benessere delle famiglie" tra antichi mestieri, animali e giochi proposti dalle associazioni brandizzesi. Alle 12.30 e alle 19.30, apertura dello stand gastronomico con il fritto misto alla piemontese e alle, 21, proiezione del film "Tolo tolo".
Commenti