Il Nazionale

Eventi e Turismo | 17 giugno 2020, 17:08

Pinerolo ospita per quattro giorni un’icona del violoncello

Il lettone Mischa Maisky incontrerà i giovani concertisti del nuovo corso di specializzazione post laurea in Beni Musicali Strumentali dell’Accademia di musica

Pinerolo ospita per quattro giorni un’icona del violoncello

È l’erede di una delle più grandi tradizioni violoncellistiche del Novecento e per 4 giorni sarà ospite dell’Accademia di musica di Pinerolo e Torino. Mischa Maisky, 72 anni, originario di Riga in Lettonia, ha lavorato con  Msitislav Rostropovich e Gregor Piatigorsky ed è stato acclamato dalla critica, ricevendo numerosi premi di prestigio internazionale.

Durante gli ultimi 30 anni, con contratto in esclusiva per la Deutsche Grammophon, ha effettuato più di 35 registrazioni con orchestre quali: Wiener Philharmonic, Berliner Philharmonic, London Symphony, Israel Philharmonic, Orchestre de Paris, Orpheus und Chamber Orchestra of Europe e molte altre.

Maisky sarà a Pinerolo per incontrare i giovani concertisti del nuovo corso di specializzazione post laurea in Beni Musicali Strumentali.

Dopo lo stop per l’emergenza sanitaria, l’Accademia ha ripreso le sue attività e domani ripartirà anche la stagione concertistica nel rispetto delle norme anticontagio: a esibirsi sarà il “Beethoven Duo”, composto da Sonig Tchakerian al violino e Andrea Lucchesini al pianoforte.

Redazione

Commenti