Il Nazionale

Cronaca | 17 giugno 2020, 19:34

Pancalieri ricorda “il cuoco delle associazioni”

Nella notte è scomparso “Tonio” Sola, molto conosciuto per il suo lavoro e per l’impegno nel volontariato

Pancalieri ricorda “il cuoco delle associazioni”

Da qualche anno era in casa di riposo, ma a Pancalieri molti lo ricordano come “il cuoco delle associazioni”, perché da quando ha chiuso il bar ristorante sotto la Filanda, “Tonio” Sola, classe 1932, ha dato una mano ai fornelli alla Pro loco e agli altri gruppi che organizzavano cene, come gli alpini o la Fidas. Per citarne solo un paio.

«Mi ricordo che al suo locale aveva una vetrata scorrevole, gli suonavi il campanello e lui ti dava i gelati o i ghiaccioli senza dover entrare» racconta Mario Leontino, che da componente della Pro loco e da assessore ha collaborato più volte con “Tonio”: «Era una persona sempre disponibile ed era in grado di gestire centinaia di coperti senza problemi. Ha dato davvero tanto al paese».

Pensieri commossi arrivano anche da Piercarlo Nicolino che ha vissuto con lui un’avventura di 10 giorni in Argentina, nel 2008: «L’abbiamo girata dalla Terra del fuoco alle Galapagos e lui in piemontese mi diceva che avevo fatto bene a insistere, altrimenti non sarebbe mai venuto, mentre gli era piaciuto molto».

Nicolino lo ricorda come «una splendida persona». E lo provano le dimostrazioni di affetto da Ataliva, Comune argentino gemellato con Pancalieri: «Durante i gemellaggi, lui aveva ospitato delle persone in casa sua, e, quando andavo giù, mi dicevano sempre “salutami Tonio”. Anche oggi ho ricevuto diverse chiamate e messaggi, quando hanno saputo della sua morte». Pure il Comune ha rivolto un messaggio di cordoglio al figlio Franco, ricordando l’impegno e la generosità del padre. 

Marco Bertello

Commenti