Il Nazionale

Sport | 15 giugno 2020, 08:23

PRIME A PARI PUNTI E SECONDE CON GARA IN MENO - Sui casi-limite parola alla Lnd

Piossasco e Atletico Moretta, per esempio, hanno terminato il girone al secondo posto, ma con una gara in meno rispetto a Bruinese e Cuneo

PRIME A PARI PUNTI E SECONDE CON GARA IN MENO - Sui casi-limite parola alla Lnd

Tutte le decisioni calcistiche a livello regionale post-Coronavirus, finalmente, sono arrivate. Alcune hanno lasciato grosse perplessità, ma tant'è: quella che abbiamo vissuto è una situazione assolutamente straordinaria.

Riassumendo:

- diritto acquisito del salto di categoria per le prime in classifica di serie D

- quattro retrocessioni per ogni girone dalla D all'Eccellenza (9 gironi, 36 squadre retrocesse in Italia)

- diritto acquisito del salto di categoria per le prime in classifica dall'Eccellenza in giù a livello regionale

- retrocessione in Promozione per le ultime in classifica di Eccellenza A e B (in Piemonte Valle d'Aosta si tratta di Fulgor Valdengo e Cbs)

- blocco delle retrocessioni dalla Promozione in giù

- allargamento, specificato nero su bianco, dell'Eccellenza 2020/21 a 36 squadre e non più a 32, proprio per effetto del blocco delle retrocessioni

La festa è partita ovunque: da Pont Saint Martin a Tortona, da Saluzzo a Varallo, da Settimo ad Alba, da casa-Lucento fino a Villarbasse, per arrivare ai club di Prima e Seconda Categoria come il ritrovato Lesna Gold, che ha vinto il suo girone tornando in Prima Categoria.

PRIME A PARI PUNTI E SECONDE CON UNA GARA IN MENO

Qualche dubbio in più sulla festa è venuto al Venaria, prima in classifica a pari punti con il Settimo e sconfitta 5-3 nell'unico scontro diretto disputato (non si è mai giocata la gara di ritorno). Attorno a Venaria si sono sparse voci non fondate in merito al peso di un'eventuale classifica avulsa che farebbe diventare i cervotti secondi a tutti gli effetti. C'è poi chi riteneva che in una media-punti generale tra diversi gironi di Promozione la Pro Villafranca (47 punti contro i 41 del Venaria) avesse più titolo a balzare in Eccellenza.  

In realtà il comunicato Lnd del 13 giugno pubblicato sul sito ufficiale parla chiaro e non fa alcun riferimento a medie-punti tra gironi: "Per contro tutte le Società che al momento della sospensione dei Campionati risultavano prime in classifica nei rispettivi gironi dei campionati sia di Lega che di Settore Giovanile acquisiscono il diritto di partecipare al campionato di categoria superiore nella stagione sportiva 2020/2021". 

Quindi, per quanto ci riguarda, lecita e meritata è la festa del Venaria, che in ogni caso (da prima o da ripescata) si ritroverà in Eccellenza anche per effetto dell'allargamento dei gironi.

Ancora non chiarito è invece un altro tema: la situazione di alcuni gironi con le prime e seconde in classifica che hanno disputato un numero di gare diverso. Qui si esprimerà nei prossimi comunicati la Lnd o direttamente il Comitato Regionale Piemonte Valle d'Aosta.

Due esempi:

- Seconda Categoria girone F con Bruinese a 34 punti (16 gare giocate) e Piossasco a 32 (15 gare giocate).

- Terza Categoria cuneese girone B: Cuneo a 48 punti (20 gare giocate), Atletico Moretta a 47 (19 gare giocate).

Decisamente probabile che in questi casi verrà utilizzato il criterio della media punti: punti / partite giocate. Piossasco e Atletico Moretta avrebbero quindi maggiori probabilità di fare il salto di categoria.

Michele Rizzitano

Commenti