Il Nazionale

Sport | 28 maggio 2020, 10:35

CALCIO DILETTANTISTICO, STALLO ETERNO - Ipotesi Sibilia: "Ripartenza a fine settembre"

Serie D: 36 club retrocessi in Eccellenza, ma sul piede di guerra. Dall'Eccellenza in giù ancora nulla di ufficiale

CALCIO DILETTANTISTICO, STALLO ETERNO - Ipotesi Sibilia: "Ripartenza a fine settembre"

La serie A, oggi, valuterà le date della ripartenza: 13 giugno o 20 giugno. Intanto, stallo eterno per i dilettanti.

Si parla da almeno due mesi, ma di fatto di ufficiale non c'è nulla: date di ripresa, modalità di ripresa, protocolli di sicurezza da seguire, novità sui costi di iscrizioni, eventuale ristrutturazione del sistema-calcio con l'eliminazione del semiprofessionismo (anche di questo a lungo si è parlato), in alto mare anche le questioni relative a promozioni e retrocessioni (in serie D proposte già presentate, dall'Eccellenza in giù grandi misteri). Lo abbiamo scritto più volte: la totale "straordinarietà" del momento-Coronavirus ha spiazzato tutti. Difficile trovare risposte. Nessuno era pronto per tutto ciò che abbiamo vissuto.

Intervistato dall’emittente radiofonica napoletana Radio Kiss Kiss, il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia, ha ipotizzato la data di inizio della stagione 2020/21 dei campionati dilettantistici.

Il prossimo torneo prenderebbe il via tra fine settembre ed inizio ottobre ma è solo un’ipotesi“, ha spiegato Sibilia. Ed ha aggiunto: "Sono tutte ipotesi sul tavolo, bisogna valutare tutto e poi prendere una decisione. Punto essenziale è come e quando riprendere a giocare. Dal primo luglio potremmo ripartire più forti di prima, sempre sperando che questa tragedia possa diventare un lontano e brutto ricordo”.

Tornando invece alla situazione promozioni/retrocessioni questa è l'attualità:

- serie D:  promozione delle prime classificate di ciascun girone in Lega Pro e retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni raggruppamento (ma i 36 club condannati all'Eccellenza hanno fatto già capire di essere sul piede di guerra)

- Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria: parola alla Figc e ai Comitati regionali. Possibile il blocco delle retrocessioni, come già anticipato dal presidente del Comitato Piemonte e Valle d'Aosta Mossino, con il metodo del ripescaggio per le prime classificate e medie-punti per eventuali altri salti di categoria, dalla seconda classificata in giù.

Michele Rizzitano

Commenti