Il Nazionale

Politica | 25 maggio 2020, 10:16

Collegno, duello tra maggioranza e opposizione sull'operato della presidente Bernarndini

La Lega e il Gruppo Misto chiedono le sue dimissioni: "La minoranza non è rispettata", mentre la maggioranza la difende: "Il suo costante impegno amministrativo e sociale è di esempio per tutti"

Collegno, duello tra maggioranza e opposizione sull'operato della presidente Bernarndini

Le polemiche non si fermano e il dibattito prosegue. Dopo l'ultimo consiglio comunale, il primo post Covid-19, a Collegno si è accesa una discussione che vede schierate le due controparti, la minoranza e la maggioranza. Dopo la conclusione della seduta in streaming,che ha visto la partecipazione solo di alcuni consiglieri, a causa della decisione di non partecipare al dibattito dopo la mezzanotte, ora la Lega Salvini di Collegno e il Gruppo Misto chiedono le dimissioni della presidente del consiglio comunale Vanda Bernardini.

"La minoranza ha il diritto di votare a favore o contro, a proprio giudizio politico e di opportunità verso la città. Ma certamente non prendiamo ordini dalla maggioranza, alla quale fa comodo una opposizione come quella di Collegno Insieme, impalpabile e sempre accomodante, tanto da prendersi i calorosi ringraziamenti del vice capogruppo del Partito Democratico. E’evidente che il reiterato comportamento della Presidente del Consiglio Comunale sia un problema, non solo per la Lega - ha dichiarato il consigliere Giovanni Parisi - La sua completa mancanza di autonomia, e sufficienza nella gestione del consiglio Comunale, dimostrano inadeguatezza al ruolo e scarso rispetto per le istituzioni e per le problematiche sollevate dai consiglieri di minoranza. Una situazione che si protrae ormai da un anno e che è degenerata nell’ultimo consiglio Comunale in streaming. Ritengo quindi non vi siano più le condizioni affinché la signora Bernardini continui a ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio Comunale, poiché gli atteggiamenti ad oggi tenuti, non sono stati in grado di garantire concretamente, la tutela ed il rispetto della componente consiliare nel suo insieme, ed il sereno svolgimento delle sedute".

Un discorso a cui si legano anche le parole del consigliere del Gruppo Misto Stefano Ponte. "Siccome il Presidente del Consiglio è un organo super partes volto a garantire la corretta dialettica tra maggioranza e minoranza, avrebbe dovuto consentire ai consiglieri di opposizione, quantomeno, di recuperare il tempo perso a causa di interruzioni del tutto estranee alla discussione delle interrogazioni. Ma così non è stato".

Parole a cui però il Partito Democratico e Collegno Bene Comune hanno deciso di rispondere, continuando a supportare la presidente Bernardini. “I consiglieri dei gruppi di maggioranza, Partito Democratico e Collegno Bene Comune, sostengono la Presidente del Consiglio Vanda Bernardini, rinnovando fiducia e supporto per il ruolo istituzionale che ricopre e pieno rispetto della sua persona, ringraziandola per il lavoro che svolge quotidianamente per la Città e per l’intero Consiglio Comunale - ha ribattuto la maggioranza -. Il suo costante impegno amministrativo e sociale è di  esempio per tutti, soprattutto in momenti così difficili. Invitiamo tutti i Consiglieri a riprendere un percorso condiviso di dialogo, sulla base del rispetto, per continuare ad offrire proposte di crescita per la nostra città”.

Alle parole della Lega di Collegno ha deciso di rispondere anche il consigliere Andrea Di Filippo di Collegno Insieme. "La nostra forza civica moderata, attraverso il dialogo ed il confronto (che cerchiamo di avere con tutte le forze politiche, maggioranza ed opposizione), ha costantemente percorso la via politica della concretezza, quella che porta a risultati tangibili per la cittadinanza. Gli anni di esperienza ci hanno insegnato che vi sono momenti in cui è giusto fare polemica ed anche alzare i toni se necessario, ma sempre rispettando l'avversario politico, e dei momenti in cui è doveroso per il bene della città e dei cittadini avere un comportamento responsabile".

Diana Tassone

Commenti