Dopo l’importante vittoria di domenica scorsa contro la Fiorentina, che si è portata dietro non poche polemiche, la Juventus è pronta per affrontare la prima di una serie di gare ravvicinate. Ebbene sì, in una settimana i bianconeri se la vedranno con Verona, questa sera alle ore 20.45 presso lo stadio Bentegodi, Milan e Brescia. Con i rossoneri non si tratterà di una sfida di campionato, bensì della semifinale di andata di Coppa Italia. Con il Brescia, invece, si tornerà focalizzati sulla serie A e la Vecchia Signora tornerà tra le mura amiche. Venendo al match contro la squadra di mister Juric, Bonucci e compagni sono consapevoli dell’importanza e soprattutto della difficoltà di questa sfida. Inoltre, nella giornata in cui si giocherà il derby di Milano, i bianconeri potrebbero avere una ghiotta opportunità per provare a staccare la squadra di Antonio Conte. Occhi puntati, però, anche sulla Lazio, impegnata nella trasferta di Parma dove proverà a dimenticare il mezzo passo falso di mercoledì sera proprio contro il Verona. Anche la squadra di Simone Inzaghi vede la vetta, di conseguenza in questo momento si può tranquillamente dire che per lo Scudetto ci sono tre squadre in corsa. Mister Sarri, come al solito, in conferenza stampa ha messo in guardia tutti. Il tecnico toscano ha elogiato più volte il gioco espresso dal Verona e le idee di calcio di Juric. I veneti arrivano da un momento strepitoso di forma e nelle ultime due gare hanno ottenuto due pareggi, in trasferta, contro Milan e Lazio.
PROBABILI FORMAZIONI
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Pessina, Lazovic; Zaccagni, Pessina; Verre. Allenatore: Juric.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Rabiot; Douglas Costa, Dybala, Ronaldo. Allenatore: Sarri.
In casa Hellas questa sarà la terza partita in sette giorni, di conseguenza le energie dei gialloblù non potranno essere tantissime. In mediana tornerà Ambrabat, dopo la squalifica rimediata con il Milan, con Pessina che potrebbe fare rifiatare Veloso. In attacco occhio alla candidatura di Eysseric, ma per il momento dovrebbe partire Verre dall’inizio.
Nessun problema in particolare per Sarri, chiamato tuttavia a sciogliere qualche dubbio. Il primo riguarda Dybala: in caso di 4-3-1-2 la Joya dovrebbe rientrare nell'undici titolare, ma anche con un possibile 4-3-3. In questo caso andrebbe a ricoprire il ruolo di centravanti, di falso nove, affiancato da Ronaldo e Douglas Costa. Il brasiliano, in base al modulo che verrà scelto, sarà in ballottaggio con Ramsey.
STATISTICHE E CURIOSITÀ
La Juventus ha segnato in tutte le ultime 13 sfide di serie A contro il Verona. I bianconeri, però, non hanno mai vinto due trasferte di fila contro i veneti. Il Verona è rimasto imbattuto nelle ultime sette gare di campionato e non infilava una striscia più lunga senza sconfitte in serie A dall’ottobre del 2000. La Vecchia Signora ha perso due delle ultime quattro trasferte stagionali, dopo che era rimasta imbattuta nelle prime sette. Il Verona ha mantenuto la porta inviolata per otto volte in questo campionato, come Inter e Milan. Dybala non segna da cinque partite: in un singolo campionato con la casacca bianconera addosso ha fatto peggio soltanto tra novembre 2018 e febbraio 2019 quando rimase a secco per 10 gare.
Sport | 08 febbraio 2020, 09:00
Juve, al Bentegodi l'esame Verona per iniziare al meglio una settimana ricca di impegni
Sarri dovrebbe optare per Dybala come falso nove, con Ronaldo e Douglas Costa sugli esterni nel 4-3-3. Juric ritrova nell'undici titolare una pedina fondamentale come Amrabat.
In Breve
giovedì 10 aprile
mercoledì 09 aprile
martedì 08 aprile
lunedì 07 aprile
Commenti