Il Nazionale

Sport | 20 gennaio 2020, 12:00

Sabato 25 gennaio, dalle ore 16, a Campo Smith di Bardonecchia c’è la “Bardolesa”

Si tratta di una competizione a tempo, amatoriale, goliardica, sportiva, ricreativa e in qualche modo artistica su slitte autocreate

Sabato 25 gennaio, dalle ore 16, a Campo Smith di Bardonecchia c’è la “Bardolesa”

Sabato 25 gennaio, dalle ore 16, a Campo Smith di Bardonecchia – che per l’occasione si trasformerà in un grande e originale tracciato di gara per slitte rigorosamente auto-costruite - si disputa la quinta edizione di una manifestazione che promette un grande mix di adrenalina e divertimento per grandi e per piccini: la “BardoLesa”.

Si tratta di una competizione a tempo, amatoriale, goliardica, sportiva, ricreativa e in qualche modo artistica, svolta da equipaggi composti da 1 fino a 4 componenti per “lesa” che si svolgerà anche in caso di cattivo tempo, fatti salvi evidenti ed oggettivi impedimenti che indurranno l’organizzazione ad annullare la manifestazione per motivi di sicurezza.

Per “lesa” si intende qualunque tipo di slitta che possa scivolare sulla neve o ghiaccio con ausilio di pattini, sci, snowboard o qualunque altro metodo di libera creazione e fantasia, purché non pericolosi per l’equipaggio e per il pubblico. Si possono recuperare oggetti esistenti e adattarli, creando una “lesa”. E’ consigliato l’uso di para bordi morbidi per attutire eventuali urti evitando danni a cose o persone.

Non sono ammesse “lese” costruite con l’utilizzo di materiali di facile rottura, quali ceramica, ghisa, vetro ed altro e in ogni caso di peso non eccessivo; non potranno avere parti appuntite, sporgenti o pericolose. Ogni “lesa” può essere addobbata a piacimento in modo da creare un oggetto definito, purché si rispettino sempre i criteri di sicurezza.

Le regole sono semplici: vale tutto… o quasi. Basta si svolga tutto in sicurezza. Ogni “lesa” sarà sottoposta a un’ispezione tecnica da parte dell’organizzazione rivolta alla sicurezza degli spettatori e dei partecipanti che si preannunciano numerosi e agguerriti. Il tracciato prevede la presenza di curve, salti e ostacoli. Sotto l’occhio vigile degli addetti alla sicurezza si sfideranno quindi originali slitte self–made con equipaggi fino a 4 elementi.

Le “lese” che taglieranno il traguardo complete di equipaggio (Lesa + Equipaggio) e avranno correttamente ultimato il tracciato, godranno del diritto di partecipare alle premiazioni. In caso di ribaltamento, cadute o incastro nella neve è possibile scendere dalla Lesa e ripartire. Non sarà ammesso ostacolare gli altri concorrenti in modo volontario.

Le iscrizioni a numero chiuso (50 equipaggi) dovranno tassativamente essere presentate entro le ore 18 del 24 gennaio 2020.

Walter Alberto

Commenti