Il Nazionale

Cronaca | 03 gennaio 2020, 13:49

Lutto in Canavese. E' morto don Nicola Faletti

Era considerato il "Don Bosco" del Canavese. Aveva 102 anni

Lutto in Canavese. E' morto don Nicola Faletti

Era considerato il Don Bosco del Canavese per il suo amore, la sua dedizione nei confronti del prossimo. Don Nicola Faletti, decano dei salesiani piemontesi, si è spento a 102 anni. Il prossimo 26 gennaio ne avrebbe compiuti 103. E' nato a San Raffaele Cimena, piccolo comune a pochi chilometri da Chivasso, ma era conosciuto in quasi tutto il Piemonte. 

La sua carriera ecclesiastica cominciò già durante l'infanzia, quando entrò a Valdocco per frequentare le scuole medie e dove ricevette anche la benedizione da parte del beato don Filippo Rinaldi, rettore e terzo successore di Don Bosco. Fu ordinato sacerdote il 2 luglio 1944. 

Don Nicola si dedicò soprattutto alla formazione dei ragazzi. Era stato responsabile degli istituti salesiani di San Benigno, Chieri e Fossano dove ricoprì il ruolo di insegnante, animatore, organizzatore di attività culturali e artistiche. Dal 1965 era a Cuornè. Dal 1972 al 1974 e dal 1987 a oggi è stato sacerdote a Villa Castelnuovo, mentre per 50 anni è stato cappellano nella casa salesiana Maria Luisa Vaschetti di Castelnuovo Nigra. 

Nel 2014, durante un pellegrinaggio in Vaticano, aveva incontrato il Papa, mentre il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto lo aveva insignito della cittadinanza onoraria. "Un grande piccolo uomo che con umiltà e nel silenzio ha sempre lavorato per le nostre comunità spendendosi per i giovani e per chi ne aveva più bisogno nel vero spirito di don Bosco", lo ha ricordato Pezzetto quando ha saputo della sua scomparsa.

Don Nicola era ospite dell’Istituto Cardinale Cagliero di Ivrea. 

I funerali si svolgeranno martedì 7 gennaio alle 10 al Duomo di Ivrea.

a.g.

Commenti